Associazione Memoria e Futuro – ODV:


Pubblicato il 15 Gennaio 2023

La vicenda Portoghese. Una Regione, una città allo sbando

Catania vanta diversi primati in negativo: dalla TARI più alta d’Italia, a quello in materia di dispersione scolastica e di devianza giovanile. E’ anche la città più ingovernabile d’Italia, o meglio, governata da un ceto politico incompetente,  esposto ai condizionamenti provenienti dalle forze della speculazione e del sistema affaristico-mafioso.

Dopo la vicende giudiziarie lunghe e tormentate che hanno riguardato l’ex Sindaco  Salvo Pogliese, concluse con le sue ritardate dimissioni, oggi viene data come certa la rimozione del Dott. Federico Portoghese, nominato nel febbraio 2022 Commissario Straordinario della Città Metropolitana, e il 12 settembre 2022 Commissario Straordinario del Comune di Catania. Solo adesso perviene, infatti, un parere negativo alle due nomine per assenza dei requisiti richiesti dalla legge. Un parere chiesto nell’agosto del 2022, reso il 5 gennaio del 2023, a ridosso delle prossime elezioni comunali!

Un parere tra l’altro discutibile e discusso, provenendo il Dott. Portoghese dall’Università pubblica e quindi da una Pubblica Amministrazione in senso stretto. È vergognoso! Ma lo Stato dov’è? Si può continuare a lasciare allo sbando  una città così popolosa, attraversata da mille e un problema irrisolti? In una fase nella quale ci sarebbe da utilizzare bene e in  piena trasparenza, i fondi PNRR e altri fondi nazionali e europei? Per non dire del degrado dei quartieri, dell’urgenza di interventi che riguardano le politiche abitative, i parchi, il sistema di gestione dei rifiuti, la mobilità urbana e metropolitana, la povertà educativa, l’emigrazione forzata dei giovani e la disoccupazione soprattutto giovanile e femminile?

NO, c’è qualcosa che non va, c’è qualcosa sotto che sa di eliminazione di un Dirigente scomodo, di contrasti all’interno del centro-destra, di manovre pre-elettorali per garantire chi ha la “città in pugno”.

La società civile nel suo complesso può e deve reagire, subito e con forza.

Catania, 14 gennaio 2023.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]