Associazione Rivoluzione Culturale: dibattito oggi “Sicilia: Bene Comune o Cosa Nostra?”


Pubblicato il 09 Maggio 2024

Le ultime vicende giudiziarie dimostrano ancora una volta come in Sicilia siamo lontani dalla possibilità di vivere normalmente il nostro territorio. Nel giorno in cui ricorre la morte di Peppino Impastato, troviamo opportuno aprire un dibattito insieme alla città su come la criminalità organizzata, sotto varie forme, ha modificato e continua a modificare la nostra vita e il nostro ambiente. Abbiamo compreso pienamente il fenomeno mafioso? Cosa possiamo fare come semplici cittadini per contrastarlo? Come lottare contro l’indifferenza? 

Ne parleremo, in piazza Federico di Svevia, 92, alle ore 18.30, all’incontro “Sicilia: Bene Comune o Cosa Nostra? ”insieme a:Marisa Acagnino, giudice
Antonio Pastore, avvocato penalista
Don Palmiro Prisutto
Antonino Fisichella, giornalista Invitiamo i cittadini a partecipare. Evento fb: https://www.facebook.com/events/1264412317684076?ref=newsfeed

Associazione Rivoluzione Culturale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]