Associazione “Volerelaluna”: “Interrogazioni regionali e comunali sul futuro di corso Martiri”


Pubblicato il 28 Giugno 2024

Dida foto: da sin. Mario Spampinato, Maurizio Caserta, Gianina Ciancio, Graziano Bonaccorsi, Martina Ardizzone, Giovanni Burtone, Ersilia Saverino, Franco Russo, Paolino Maniscalco e Giulio Toscano.

L’associazione Volerelaluna di Catania ha organizzato un incontro con alcuni esponenti comunali etnei e regionali del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle sull’ormai settantennale questione del risanamento di corso Martiri della Libertà, una ferita ancora aperta nel cuore della città.

Nel suo piccolo, un bell’evento di dialogo e sinergia all’interno di un Campo largo che forse proprio sui temi concreti può trovare spazio comune per battaglie civili e politiche talvolta centrali per i territori. Per la precisione, all’incontro di Volerelaluna erano presenti i consiglieri comunali catanesi Gianina Ciancio (M5S), Graziano Bonaccorsi (M5S) e Maurizio Caserta (Pd) e i deputati regionali Martina Ardizzone (M5S), Ersilia Saverino (Pd) e Giovanni Burtone (Pd). Con questo gruppo di rappresentanti politici, Volerelaluna ha instaurato un solido rapporto nell’ottica di una collaborazione quanto più proficua possibile, specie inerente le vicende urbanistiche catanesi e il futuro sviluppo della città.

L’associazione di attivisti intende proseguire la propria opera di pressione nei confronti delle autorità cittadine, a partire dalle lungaggini dei piani regolatori, in attesa da tempo immemore. Su corso Martiri, nell’ipotizzare specifiche interrogazioni al Consiglio comunale e all’Ars, ci si chiede intanto quali procedure il Comune abbia attivato, dopo la stipula dell’atto di rinnovo della convenzione, per ottenere dai proprietari delle aree l’adeguamento del progetto esecutivo del parcheggio multipiano alle nuove norme per le costruzioni e ai nuovi prezzi per le opere pubbliche, nonché l’attivazione di una garanzia fideiussoria di importo adeguato, nonché quali atti l’amministrazione intenda adottare per mettere in mora in maniera ultimativa i proprietari delle aree rispetto agli adempimenti di loro competenza e ai loro obblighi derivanti dalla convenzione del 2012, rinnovata nel 2022.

Alla Regione Siciliana si chiede invece di intraprendere le necessarie attività ispettive per accertare le inadempienze dei privati proprietari delle aree, assecondate dalla colpevole inerzia del Comune e di volere attivare gli eventuali interventi sostitutivi che dovessero risultare necessari affinché, facendo prevalere l’interesse pubblico, si possano porre le condizioni per l’avvio di un concreto processo di riqualificazione della zona intorno al corso Martiri della Libertà.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]