Comunicati Stampa

Assoesercenti Sicilia incontra il presidente dell’ARS Gaetano Galvagno: priorità a imprese, lavoro e infrastrutture

Leggi l'articolo completo

Dalle imprese al lavoro, alle infrastrutture. Sono diverse le tematiche su cui il presidente di Assoesercenti Sicilia, dott. Salvo Politino e il presidente dell’ARS on Gaetano Galvagno si sono confrontati nel corso di un incontro cui ha partecipato anche il responsabile settore bar di Assoesercenti Antonio Prestipino. Il dott. Politino ha voluto informare l’on Galvagno delle proposte che Assoesercenti Sicilia porta avanti sin dall’insediamento del nuovo Governo regionale, il quale ha certamente il compito di risolvere le criticità che, in questo complesso periodo storico, attanagliano imprese e cittadini.

«Priorità sulle quali – ha detto il presidente Politino, incontrando l’on Galvagno – è necessario agire, al fine di definire una strategia di medio periodo che intercetti le traiettorie di sviluppo e le opportunità di cambiamento che possono fare della Regione Siciliana un luogo di modernità economica e sociale. Purtroppo, stiamo vivendo una congiuntura estremamente complessa, che si presenta piena di incertezze e che impone di definire misure urgenti per garantire il sostegno alle imprese, messe a dura prova dal doppio shock della pandemia e del conflitto russo-ucraino. Sappiamo bene che gestire un territorio come la Sicilia, sia per il governo che per il parlamento regionale, è una sfida e per affrontarla è necessario un confronto costante e un dialogo aperto con i territori e, su questo, confermiamo la nostra disponibilità». L’associazione, che vanta un’ampia platea del terziario in Sicilia, rappresenta una sponda irrinunciabile per instaurare un dialogo con il mondo delle imprese, protagonista nel produrre la ricchezza della regione e nel creare occupazione e tenuta sociale. Ma occorre creare le condizioni affinché tutto questo possa avvenire.

Il presidente Galvagno si è mostrato molto interessato alle tematiche in questione, rendendosi disponibile per la propria parte a tenere in conto le esigenze delle imprese: «Si può pensare – ha detto – di informare le associazioni di categoria sulle proposte di legge che riguardano i diversi settori che rappresentate, così da sottoporvele al fine di un confronto produttivo dal quale possano nascere proposte concrete».

«Le nostre intenzioni sono proprio queste – ha risposto Politino -, instaurare da subito una condivisione sulle priorità dell’agenda regionale, sia del governo che del parlamento, con l’obiettivo di un impiego efficiente delle risorse isolane, grazie a strategie di medio periodo. Tra queste priorità ci sono le infrastrutture, il commercio e le reti di impresa. Altri temi su cui bisogna intervenire sono la sicurezza e il contrasto all’illegalità, contrastando fenomeni di contraffazione, abusivismo e concorrenza sleale. E ancora, la formazione qualificata, nuove competenze per il lavoro e attenzione sul turismo, necessari poi l’intervento dell’IRFIS, a favore delle imprese sul fronte del credito, bandi destinati ai giovani e alle start up ed infine l’utilizzo dei fondi destinati al settore dal Pnrr».

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

1 ora ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

2 ore ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

2 ore ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

18 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

24 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

24 ore ago