Assoesercenti – Unimpresa: Un piano di riaperture per la salvezza delle pmi italiane. È questa la richiesta del presidente Salvo Politino


Pubblicato il 13 Aprile 2021

Catania – «Riaprire subito è una necessità vitale per le imprese, la cui sopravvivenza è a rischio dopo mesi di inattività – spiega il presidente regionale di Assoesercenti – Unimpresa Sicilia, dott. Salvo Politino – ma vi è anche il bisogno di organizzare interventi concreti e sostanziali per riparare ai danni causati dai lockdown sui bilanci delle imprese: moratorie, incentivi, ristori, riduzione e – laddove consentito – cancellazione degli oneri fiscali riferiti ai periodi di chiusura.

Esercizi commerciali, bar, ristoranti, alberghi, attività di servizio, grossisti, agenzie viaggio vivono da mesi nell’incertezza e alle prese con calo di fatturato, mancanza di liquidità, operatività limitata quando non del tutto assente.

A più di un anno dal primo lockdown è impensabile dover gestire la pandemia nell’incertezza, costringendo le imprese del terziario a pagare il prezzo più alto tra le conseguenze economiche».

In particolare, Politino, che ha rappresentato l’associazione insieme ad Antonio Prestipino, responsabile settore bar Assoesercenti Unimpresa, ha illustrato ai presenti i 5 punti essenziali da affrontare, nell’immediato, per la ripresa.

Riaprire Subito: Oggi le imprese, ancor prima di ristori e indennizzi, chiedono di poter lavorare. In sicurezza, secondo i protocolli già approvati e sottoscritti anche dalle autorità sanitarie.

Vaccini rapidi e sicuri: Una condizione necessaria per la riapertura totale, verso la cosiddetta immunità di gregge. A tal proposito, sarebbe auspicabile prevedere una corsia prioritaria di vaccinazione per chi lavora nelle strutture ricettive, commerciali e della somministrazione.

Maggiore liquidità alle imprese: È opportuno concentrare, per quanto possibile, le risorse disponibili su un numero limitato di strumenti agevolativi, i quali possono essere ricondotti a tre macrocategorie: garanzie su finanziamenti bancari; contributi in conto interessi alle imprese su finanziamenti bancari; finanziamenti agevolati alle imprese, eventualmente associati a finanziamenti bancari. Per i contributi in conto interessi, il possibile modello di riferimento potrebbe essere la nuova legge Sabatini.

Rilancio del turismo: L’indotto generato dal settore costituisce un volano di sviluppo per l’intera economia quindi è necessario, fin da subito, mettere in campo un piano di sostegno e rilancio del turismo.

Innovazione e snellimento Burocratico: Dalla scuola alla pubblica amministrazione occorre compiere scelte innovative che colmino il divario con i Paesi più evoluti e accrescano l’attrattività e la competitività del fare impresa in Italia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]