Assotir: apre la sede regionale a Sant’Agata Li Battiati


Pubblicato il 04 Febbraio 2021

La visita odierna del sindaco Marco Nunzio Rubino pone le basi per una collaborazione

SANT’AGATA LI BATTIATI, GIOVEDì FEBBRAIO 2021 – Giornata ufficiale, quella di oggi, nella nuova sede regionale di Assotir (Associazione Italiana Imprese di Trasporto) Sicilia, in via Kennedy 15 a Sant’Agata li Battiati. Da gennaio 2021 l’associazione guidata dal segretario regionale, Gabriella Ferlito, e dal coordinatore regionale, prof. Pino Bulla, ha scelto Battiati come sede ufficiale dell’ufficio che si occupa di tutela dei lavoratori e di formazione per il trasporto misto (merci e persone) e che oggi ha avuto il piacere di ospitare il sindaco, Marco Nunzio Rubino per una mini inaugurazione, in pieno rispetto delle disposizioni anti-covid-19, che ha anche posto le basi per una fattiva collaborazione tra il Comune e il sindacato

Nella giornata di ieri lo staff del Centro Studi Assotir Sicilia – composto da Mario Cugno (resp.le naz. Assotir esperto sicurezza e certificazione di qualità), i fratelli Dario e Salvo Grasso (consulenti del lavoro e infortunistica), Alessandro Maugeri (consulente e progettista), Massimo Patti (consulente amministrativo), Cesare Santuccio (consulente legale) e Monica Adorno (ufficio stampa) – era stato presentato al sindaco Rubino per illustrare l’attività dell’ufficio, sottolineare la piena disponibilità a rispondere con professionalità alle esigenze delle imprese private che insistono sul territorio di Battiati.

«Consideriamo fondamentale implementare la formazione, requisito indispensabile per tutte le aziende che operano nel settore – affermano insieme Gabriella Ferlito e Pino Bulla -, ed è per questo che chiediamo al Comune una collaborazione, ove ce ne fosse la possibilità, tecnica e/o logistica. L’aggiornamento professionale costante, oltre a essere obbligatorio, è il passepartout per la tutela di quanti lavorano nel settore dei trasporti, ma anche dei passeggeri che devono viaggiare nella massima serenità. Ma è anche un modo per ricordare ai piccoli padroncini – continua Bulla – il rispetto del Manuale degli autisti e dei tempi di guida e riposo imposti dal cronotachigrafo”.

Rispetto dimenticato nell’80% dei casi”, precisa il comandante dei Vigili Urbani di Battiati, Vincenzo Gullo che ha accompagnato il sindaco Rubino insieme ai due assessori Salvatore Rosano e Mario Pulvirenti.

Ho risposto con piacere all’invito del prof. Bulla – commenta il sindaco Marco Nunzio Rubino – perché considero i sindacati una realtà fondamentale che dà voce a chi non ne ha, realtà riconosciuta dagli articoli 39 e 40 della Costituzione per tutelare il diritto alla libertà dei lavoratori di dire se c’è qualcosa che non va. Per questo che oggi ho scelto di indossare la fascia da sindaco. In più ritengo importante avere dei punti di riferimento sul territorio – conclude Rubino – che siano in grado di dare risposte concrete a chi, ad esempio, deve presentare la documentazione necessaria per ottenere un’autorizzazione”.

Presente all’incontro anche l’avv. Rosario Torrisi Rigano, amministratore unico della Società degli Interporti Siciliani SpA, la più grande in infrastrutture e logistica della regione, che ha voluto sottolineare l’interesse e l’attenzione con cui lui e la Società che rappresenta guardano alla lodevole iniziativa che il prof. Bulla sta svolgendo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]