Attaguile(NcS): “Hotspot per migranti al porto di Messina? Basta centri d’accoglienza in Sicilia”

Leggi l'articolo completo

di iena politica

“Un hotspot per migranti a Messina? Siamo assolutamente contrari ad una nuova invasione di migranti nella Città dello Stretto”. Il deputato Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia del movimento ‘Noi con Salvini”, mette le mani avanti sulla possibilità che a Messina, come ventilato da fonti ministeriali, venga istituito un centro per l’identificazione dei migranti.

“Il tempo ha confermato tutte le nostre perplessità su questo tipo di strutture – rincara l’on. Angelo Attaguile- all’interno delle quali i migranti dovrebbero, in teoria, stazionare al massimo quarantotto ore, giusto il tempo di essere identificati e smistati, ma in realtà, nei fatti, finiscono per divenire dei veri e propri centri di accoglienza”.

La sezione messinese di “Noi con Salvini” già in febbraio aveva pubblicamente denunciato il rischio che potesse sorgere un centro d’identificazione per migranti all’interno del porto, ma allora tutti quelli che adesso hanno miracolosamente ritrovato la voce rimasero invece in silenzio. Circa quattro mesi addietro, infatti, “Noi con Salvini Messina”, presieduto da Luciana Verdiglione, aveva già motivato la propria contrarietà sulla creazione della struttura inviando una lettera al prefetto della città, il dottor Stefano Trotta.

“Messina, tredicesimo comune italiano, terza città non capoluogo più popolosa con 240mila abitanti, ha bisogno di ben altre attenzioni da parte del governo –commenta l’on. Angelo Attaguile- considerato che ci troviamo di fronte al porto, scalo dei traghetti per il Continente, primo in Italia per numero di passeggeri in transito e sesto per traffico crocieristico”.

Il rischio, secondo l’on. Attaguile e ‘Noi con Salvini-Messina” è che “un hotspot per migranti al porto e la destinazione di due ex caserme del quartiere Bisconte, collocato a soli 500 metri dal centro della città, possa dare il colpo di grazia ad un’economia già in crisi che si regge appena a galla puntando sui flussi turistici”.

Il timore, per l’appunto, è che gli intensi traffici croceristici “preso atto dell’esistenza dell’hotspot possano bypassare Messina”, chiosa Angelo Attaguile.

Sulla questione l’on. Angelo Attaguile annuncia il deposito di un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Interno: “il sempre meno siciliano Angelino Alfano”, conclude l’on. Attaguile. 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

17 minuti ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

20 minuti ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

21 minuti ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

24 minuti ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

11 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

11 ore ago