Attentato al giudice Borsellino, Sallemi (FDI): “Inquietante mancata perquisizione in via D’Amelio di un immobile riconducibile a famiglia mafiosa”


Pubblicato il 06 Ottobre 2023

Nella giornata odierna si è conclusa l’audizione dell’avvocato dei figli del giudice Borsellino, il legale Fabio Trizzino, e di Lucia Borsellino in Commissione Nazionale Antimafia. Una lunga e articolata audizione che nella seconda parte ha lasciato spazio per le domande dei commissari. Il senatore Salvo Sallemi è intervenuto per chiedere chiarimenti al legale della famiglia e alla figlia del giudice su alcuni importanti aspetti.
“Nella strage di via D’Amelio vi è un aspetto, tra i tanti purtroppo, che appare inquietante. Ossia la mancata perquisizione di una abitazione proprio in via D’Amelio, al civico 46, che si trovava nel palazzo nei pressi della casa della madre del giudice Borsellino. Un immobile riconducibile famiglia mafiosa Buscemi, un luogo importante per poter comprendere di più sulla logistica ma anche sulle menti e finalità stragiste. Purtroppo anche la figlia del giudice, Lucia Borsellino – dice Sallemi – ha confermato di aver conosciuto in un secondo momento l’appartenenza dell’immobile e il fatto che nell’immediato non sia stata seguita alcuna pista investigativa in merito, un fatto inquietante”.
“Inoltre, sul dossier mafia appalti, ho chiesto lumi sulla conoscenza del giudice Borsellino delle indagini svolte a Catania e se avesse avuto contatti con il pm Felice Lima e circa la collaborazione del pentito Lipera che decise di “parlare” a Catania e non a Palermo – dice ancora il senatore -. Ci sono tanti aspetti da approfondire e di certo questo ciclo di audizioni con l’avvocato Trizzino e con Lucia Borsellino, seppur dolorose per loro per i ricordi che generano, ci ha aiutato a una comprensione maggiore di fatti, aspetti e notizie ancora non rivelate pubblicamente a trent’anni di distanza dalla strage. Di questo non possiamo che ringraziare il presidente Chiara Colosimo per aver dato alla Commissione questa importante possibilità per cercare di scoprire la verità dopo clamorosi depistaggi”.

qui l’audizione completa https://www.youtube.com/watch?v=p2K62URA4t0


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]