Attentato contro l’imprenditore Saro Puglia


Pubblicato il 01 Ottobre 2011

puglIl racket torna a “battere alla sua porta” con viltà come sempre, ma lui tira dritto. Stamattina, l’imprenditore vitivinicolo Saro Puglia(nella foto) ci ha informato che, in un  suo terreno poco distante dalla cantina, sono state bruciate 250 casse da utilizzare per la vendemmia. Puglia ha subito denunciato il fatto alle forze dell’ordine. Sembra proprio l’ennesimo atto del racket: da anni, malgrado tutto, malgrado la solitudine, Saro Puglia conduce una battaglia contro il racket delle estorsioni e dell’usura e ottiene riscontri positivi alla sua azione.

Qualche mese fa, dopo sua denuncia, era stata notificata in carcere un’ordinanza di custodia cautelare per usura e tentata estorsione all’imprenditore Giovanni D’Urso, coinvolto nell’inchiesta “Iblis”. Di recente, il Riesame ha confermato l’ordinanza.
Pochi giorni fa, poi, dalla Prefettura, sono arrivate notizie confortanti per la sua attività che lentamente, in mezzo a mille difficoltà, va avanti: il 12 settembre scorso, è stata prorogato per ulteriori 300 giorni (il primo atto del 17 novembre 2010 era scaduto proprio in questo periodo) il provvedimento che concede all’imprenditore la sospensione dei termini delle eventuali azioni contro di lui dei creditori.

Insomma, una “barriera” per consentire di poter continuare l’opera di “risalita” della propria attività, già presa di mira da fatti criminosi. Non a caso, la Prefettura ricorda nel provvedimento che Puglia ha denunciato “gravi fatti criminosi, di natura estorsiva, usuraia ed intimidatoria…”. Ora, questo ennesimo atto vile ed intimidatorio: Puglia ci ha assicurato che andrà avanti. E noi con lui seguiremo quanto accadrà. L’omertà è il passato, il presente e il futuro sono la voglia di cambiare la Sicilia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]