Qualche mese fa, dopo sua denuncia, era stata notificata in carcere un’ordinanza di custodia cautelare per usura e tentata estorsione all’imprenditore Giovanni D’Urso, coinvolto nell’inchiesta “Iblis”. Di recente, il Riesame ha confermato l’ordinanza.
Pochi giorni fa, poi, dalla Prefettura, sono arrivate notizie confortanti per la sua attività che lentamente, in mezzo a mille difficoltà, va avanti: il 12 settembre scorso, è stata prorogato per ulteriori 300 giorni (il primo atto del 17 novembre 2010 era scaduto proprio in questo periodo) il provvedimento che concede all’imprenditore la sospensione dei termini delle eventuali azioni contro di lui dei creditori.
Insomma, una “barriera” per consentire di poter continuare l’opera di “risalita” della propria attività, già presa di mira da fatti criminosi. Non a caso, la Prefettura ricorda nel provvedimento che Puglia ha denunciato “gravi fatti criminosi, di natura estorsiva, usuraia ed intimidatoria…”. Ora, questo ennesimo atto vile ed intimidatorio: Puglia ci ha assicurato che andrà avanti. E noi con lui seguiremo quanto accadrà. L’omertà è il passato, il presente e il futuro sono la voglia di cambiare la Sicilia.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…