Auguri e riflessioni nel tradizionale incontro di fine anno, Musumeci (Ugl): “Nel 2025 ritorno alla concertazione, nuovi progetti e valorizzazione dei giovani”


Pubblicato il 28 Dicembre 2024

Partecipato incontro di fine anno nella sede dell’Ugl di Catania, per il tradizionale scambio di auguri tra dirigenti e rappresentanti della sigla sindacale, ma anche semplici iscritti e simpatizzanti. Un momento significativo, quello voluto dal segretario territoriale Giovanni Musumeci, come sempre propizio per fare il punto sulle attività ed iniziative che hanno visto in prima linea il sindacato nel 2024 e per delineare le idee sul futuro anche della città e della sua area metropolitana. In una sala conferenze anche questa volta gremita, alla presenza del segretario regionale dell’Ugl Carmelo Giuffrida, Musumeci ha sottolineato come l’unità e la determinazione all’interno del sindacato, hanno consentito in quest’anno all’Ugl catanese di conseguire risultati significativi per i lavoratori e per la comunità. «Il 2025 deve essere però l’anno della ripartenza della concertazione, che da qualche tempo si è purtroppo arenata non per mancanza di interesse e volontà della parte sindacale.

Sentiamo il bisogno – ha rimarcato il segretario etneo – di ritornare al dialogo, tra tutte le componenti (istituzionali, imprenditoriali, scolastiche e accademiche, professionali, associative) che operano nel territorio, per continuare a progettare e concretizzare la città del domani. Questo è un momento propizio per la mole di finanziamenti che stanno arrivando e per i numerosi potenziali finanziamenti che potrebbero essere intercettati. Già molte opere stanno venendo alla luce grazie a questi investimenti contribuendo, nella maggior parte dei casi, a trasformare il volto di Catania e del suo hinterland, ma ciò non è ancora sufficiente. E’ essenziale continuare a progettare, affinché tutte le risorse disponibili possano essere utilizzate in modo efficace, con uno sguardo prioritario al settore della mobilità. L’obiettivo, oltre che a garantire lavoro, deve essere quello di rendere i nostri centri più funzionali ed incrementare la crescita economica e sociale». Nella sua riflessione Musumeci ha anche affrontato la tematica della sicurezza, sia quella sul lavoro che quella urbana. «Ringraziamo le forze dell’ordine e gli uffici preposti per l’importante opera che quotidianamente svolgono a tutela dei lavoratori e della cittadinanza.

Questi sforzi encomiabili devono essere però premiati dall’assegnazione di ulteriore personale e di mezzi, oltre che dal potenziamento delle iniziative di sensibilizzazione. Quest’ultime, a nostro avviso, rappresentano un rilevante deterrente affinché si possano ottenere risultati ancora migliori». Infine, il segretario territoriale della Ugl di Catania ha voluto dedicare un pensiero ai giovani che pur rappresentando il futuro delle comunità, troppo spesso sono tenuti ai margini delle scelte che riguardano proprio la visione futura. «Il mondo giovanile deve tornare ad essere protagonista attivo nei processi decisionali. Abbiamo tanti giovani brillanti che meritano di essere coinvolti ed ascoltati e noi come Ugl – conclude Musumeci – continueremo a batterci perché siano una componente cardine della concertazione e perché ogni sforzo per migliorare la nostra comunità sia rivolto a loro, per valorizzarli in questa terra e non lasciarli andare via per sempre».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

La squadra rossazzurra espugna il campo del Capo Basket per 82-65 foto di Romano Lazzara. CAPO BASKET                            65 ALFA BASKET CATANIA          82 Capo Basket: Carlo Stella 10, Albana 6, Paez 6, Charumbira 8, Samardzic 11, Vujic 7, Sidoti 13, Colica 4. Fontana ne. All. Pizzuto. Alfa Basket Catania: Gatta 11, Drigo 9, Bonanno, D’Aquino ne, Budrys […]

3 min

SPORT CLUB PALAZZOLO                1 IMESI ATLETICO CATANIA 1994      2 Sport Club Palazzolo: Martinez, Illustre, Martiarena, Tabacco, Pratdessus, Acosta, Pitronaci, Carra (15’ Suarez) (65’ Coria), Torres, Castrovilli, Mustafaraj. A disposizione: Popa, D. Garofalo Leone, Natale, Punta, De Vito, Ziccone. All. Matarazzo. Imesi Atletico Catania 1994: Busà, Zanella, Ferotti, Godino, Missud, Bello (91’ Sakho), Maimone […]

3 min

Il Teatro Stabile di Catania, da martedì 4 a domenica 9 febbraio, ospiterà sul palco della Sala Verga “Don Giovanni” da Molière, Da Ponte e Mozart, che vede l’adattamento e la regia di Arturo Cirillo (produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale). Insieme ad Arturo Cirillo, che […]

1 min

La capolista del campionato di Serie C giocherà domenica, alle ore 18, a Torrenova (Messina) contro il Capo Basket Foto di Romano Lazzara. Impegno esterno per l’Alfa Basket Catania. La capolista del campionato di Serie C affronterà, domani pomeriggio (palla a due alle ore 18), in trasferta il Capo Basket. Partita valida per il terzo […]