AUMENTI PER SINDACO E GIUNTA: PERCHE’ NON USARLI PER UN FONDO PER OPERE PUBBLICHE?


Pubblicato il 24 Settembre 2023

Sarà certamente tutto legale, sarà, infatti, il risultato del recepimento di normative, ergo nessun favoritismo (anzi si rischiava magari di perdere questi soldi), ma la sensazione un po’ sgradevole resta: l’aumento dei compensi per la giunta comunale di Catania, per il presidente del consiglio è consacrata in una delibera del 12 settembre scorso, mentre la città vive alla giornata, stretta in problemi di ogni tipo, taluni gravi e radicati. Insomma, il mondo reale naviga a vista, il Palazzo pensa a sé: si potrebbe dire così, e non ci pare proprio becero populismo.

La simbologia della “politica cattiva” è legata anche ai compensi, che, invece, secondo una certa visione delle istituzioni, dovrebbe prevedere per gli incarichi pubblici spirito di servizio e “distacco aristocratico” dal denaro e dalle sue lusinghe.

Ma questa non è proprio epoca di idealismi, ci sentiremmo di dire. Però, ce le vedete uno come l’avv. Enrico Trantino essere attratto dai 1.953,19 di aumento previsti in delibera? O un personaggio della levatura culturale di Alessandro Porto porre attenzione ai 1.171, 91 euro in più, sempre riportati in delibera?Ma suvvia! Questi aumenti per un certo tipo di politica non contano, conta l’amore per la città e per le istituzioni.

E allora perché non pensare ad un fondo, dove fare confluire questi emolumenti, per realizzare opere pubbliche, dal rifacimento di strade alla realizzazione di piazze, solo per fare degli esempi?

Un’idea che dovrebbe suscitare l’attenzione di un’Amministrazione nata –è stato detto più volte- per “amore di Catania”. Che facciamo, allora?

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]