Aumento delle tariffe nelle mense, M5s: uno schiaffo alla povertà e alla dispersione scolastica


Pubblicato il 24 Ottobre 2024

Catania, 24 ottobre 2024 – La delibera con la quale la giunta Trantino ha deciso unilateralmente di aumentare le tariffe nelle mense scolastiche è uno schiaffo in faccia alla povertà.

In una città che svetta nelle classifiche nazionali per i dati allarmanti di dispersione scolastica che raggiungono il 25%, il sindaco ha pensato bene di aumentare le tariffe, in alcuni casi fino a più del doppio rispetto agli anni precedenti.

Questa decisione vanifica anche gli sforzi fatti dal Consiglio comunale per dotare la città di un nuovo Regolamento funzionale, equo e partecipato, sulla refezione scolastica.

Nessuna notizia si ha infatti delle commissioni di monitoraggio e controllo che andrebbero istituite e coinvolte nei processi decisionali.

La gara per l’affidamento del servizio, infatti, è stata aggiudicata ad agosto, per un importo superiore alle reali possibilità dell’ente. Ciò vuol dire che l’assessore Guzzardi, il sindaco e la giunta tutta, sapevano già che avrebbero ricaricato i costi sulle famiglie.

Un atteggiamento molto lontano da quello di un buon padre di famiglia che, piuttosto che modulare i servizi sulla base della disponibilità economica, si indebita sulle spalle dei propri figli.

Chiediamo che la delibera in questione venga immediatamente ritirata e che vengano individuate nuove e alternative risorse per la copertura delle spese, visto che quando si vuole i soldi si trovano (vedi aumento delle indennità). Ma soprattutto che venga coinvolto il Consiglio comunale nella definizione di tali, imprescindibili, servizi per i cittadini che non possono essere vittime dell’approssimazione di chi amministra.

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5s.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]