AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CONSIGLIO COMUNALE DI ENNA APPROVA MOZIONE CONTRO RIFORMA


Pubblicato il 26 Settembre 2024

“Il Consiglio Comunale di Enna si è espresso favorevolmente, con 15 consiglieri su 24, riguardo alla mozione, presentata dal Mpa, contro l’Autonomia differenziata, così come concepita fino ad oggi. Siamo autonomisti e se altre regioni chiedono autonomia noi non ci sottrarremo, pur basando il nuovo ordinamento dello stato su un’autonomia in cui siano presenti i Lep. I livelli essenziali di prestazione sono il punto nodale di un’autonomia che possa essere solidale ed equilibrata, senza questi il governo nazionale non dovrebbe avviare i tavoli di confronto con le regioni. Ci apprestiamo a proporre in aula consiliare una ulteriore mozione che parte dal ragionamento posto anche dal Vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, in tema di Ius Scholae. Questo per stimolare il dibattito cittadino sul tema dei diritti, ma nello stesso tempo per elevare il dibattito consiliare, che ha la necessità di confrontarsi su temi di natura civile che possano chiarire le identità e le posizioni dei diversi attori politici presenti nei vari gruppi consiliari”.

Lo dichiara Francesco Di Venti, capogruppo Mpa al Consiglio Comunale di Enna. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]