AUTONOMIA DIFFERENZIATA, SABRINA RENNA: “SE IN QUESTI MESI NON CI SARANNO CORREZIONI, REFERENDUM SIA!”


Pubblicato il 04 Settembre 2024

“In tanti hanno manifestato perplessità profonde sull’autonomia differenziata: dalla Cei alla Banca d’Italia. Per non parlare di decine di giuristi, intellettuali, forze politiche, tra cui il nostro partito e Forza Italia. Ci sarà certamente spazio per un referendum abrogativo, perché sono in campo ricorsi di legittimità costituzionale. La nostra Regione ha ritenuto di non impugnare: scelta che personalmente non condivido. Il problema sono i Lep ( i Livelli Essenziali delle Prestazioni) che, a norma di Costituzione (art. 117), vengono fissati dalla Stato per i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale. In linea di principio, i Lep riguardano la totalità dei ‘diritti civili e sociali’. Tuttavia, la legge ne estrapola un ampio sottoinsieme e delega il governo a definirli entro 24 mesi.

Sarà un momento centrale per provare a superare criticità decisive. Viceversa occorre prepararsi al referendum abrogativo. Depositare il quesito in cassazione e chiamare gli italiani al voto, superando il quorum di almeno il 50% più uno degli elettori aventi diritto. Se continua così, se non si raccoglieranno paletti e correzioni per evitare una secessione di fatto, si dovrà ricorrere al referendum, alla democrazia diretta!  L’autonomia, nella quale crediamo noi autonomisti, é una cosa totalmente diversa. Nasce per unire e non per dividere. Per assumersi le proprie responsabilità, non sacrificando diritti di pezzi di questo paese, del mezzogiorno, già martoriato dai governi centrali dell’unità in avanti”.

Lo dichiara Sabrina Renna, ex consigliere comunale di Acireale ed esponente Mpa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]