BANDO PER GESTIONE PORTO DI CATANIA, L’ANAC DA RAGIONE AL CONSIGLIO COMUNALE, SERENA SPOTO: “PECCATO NON SIA STATO DATO IL GIUSTO CREDITO AL CONSIGLIO”


Pubblicato il 14 Febbraio 2025

“Ci sono casi in cui dispiace avere ragione! Dispiace perché è la prova di come il lavoro svolto dal Consiglio Comunale, con in testa il suo presidente Sebastiano Anastasi, non sia stato contemplato come avrebbe dovuto. Un’azione politica che aveva anticipato quello che poi, altri organismi come l’Anac, hanno poi certificato”.

Lo dichiara la consigliera comunale Mpa Serena Spoto commentando l’adesione dell’Autorità Portuale ai rilievi mossi dall’Anac sul tema delle privatizzazioni.

“Un’adesione – prosegue Serena Spoto – che conferma la fondatezza dei molteplici dubbi cristallizzati in una mozione in cui chiedevo l’annullamento del bando sulla gara indetta per la gestione venticinquennale del porto di Catania. Una mozione che mi vedeva come prima firmataria, sostenuta da numerosi consiglieri, che ringrazio, e approvata dal Consiglio. Prova questa del fatto che il Consiglio stesso ha esercitato ed esercita con estrema scrupolosità i poteri di vigilanza che gli vengono assegnati. L’Anac, infatti, ha suggerito all’Autorità di adottare i provvedimenti in autotutela più opportuni per salvaguardare i principi, fondamentali in generale nel campo degli appalti ma ancor di più in una gara del valore di centinaia di milioni di euro, di trasparenza e di massima partecipazione”.

“In questo senso – conclude Serena Spoto – auspichiamo che i prossimi atti dell’Autorità Portuale possano ispirarsi fedelmente e concretamente ai principi di trasparenza e l’Aula possa tornare presto a dibatterne pubblicamente. Nello stesso tempo auspichiamo che l’amministrazione comunale, in futuro, dia maggior credito e, soprattutto, dia seguito alle indicazioni che provengono dal Consiglio Comunale che, per sua natura, partecipa alla definizione e alla verifica periodica delle linee programmatiche dell’amministrazione, vigila sull’applicazione degli indirizzi generali, dei piani settoriali e dei programmi deliberati da parte degli altri organi del Comune”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]