Belpasso “capitale” delle Tribute band Iniziate le semifinali di “Risuoni” 2024


Pubblicato il 06 Settembre 2024

Ne imitano la voce, l’abbigliamento e le movenze. E chiudendo gli occhi, in molti casi, la differenza è quasi impercettibile. E non hanno nulla da invidiare agli originali. Anzi, in alcuni casi c’è anche qualcosa in più. Parliamo delle tribute band. E quest’anno a “Risuoni”, il più importante contest italiano, sono rappresentati quasi tutti i generi musicali. Claudio Baglioni, U2, Battisti, Van Halen, Stadio, Mina, Deep Purple, Judas Priest, Elisa, Salmo, Emma Marrone, Maneskin, Muse, Vasco Rossi, Noemi, Madonna, Depeche Mode. L’elenco è lunghissimo.

L’Arena Caudullo di Belpasso, che ospita l’evento, è diventata  “capitale” delle tribute band. Domenica la finalissima, durante la quale si decreteranno i vincitori dell’undicesima edizione di “Risuoni”. Per i primi tre classificati premi in denaro per un totale di sei mila euro. Particolarmente apprezzata dalla giuria la nuova sezione dedicata ai brani inediti. Anche in questo caso c’è attesa per conoscere i vincitori. Ieri sera la prima semifinale dedicata alle tribute band. Ecco la classifica: al primo posto Mobslay(tributo a Judas Priest), al secondo posto Luden(tributo a Muse), terzo posto per Never Stop(tributo a Salmo).
Soddisfatto il patron dell’iniziativa, Giovanni Di Prima, che mira ad una ribalta nazionale. “In questi undici anni – spiega – abbiamo raggiunto risultati importanti.

Passo dopo passo “Risuoni” è diventato il contest dedicato alle tribute band più importante d’Italia. Per tutti gli artisti un bel trampolino di lancio e per il pubblico uno spettacolo unico nel suo genere per la varietà delle proposte. Noi non ci siamo risparmiati, offrendo scenografia, palco e amplificazione da grandi eventi. Quello che meritano i grandi artisti”. Tra le novità importanti dell’undicesima edizione, presentata da una impeccabile Claudia D’Amico, la possibilità di seguire in diretta l’evento su Twitch (primamusicamp) e di votare on line gli artisti preferiti.
“Per il comune di Belpasso – spiega l’assessore al turismo e allo spettacolo, Massimo Condorelli – è stata una scommessa e il bilancio è assai positivo. Il sold out tutte le sere ne è una testimonianza. Ma non è ancora finita. Domenica ci sarà la finalissima e ci aspettiamo una ulteriore crescita delle presenze. E noi ci stiamo attrezzando per aumentare i posti a sedere e accogliere nel nostro comune il pubblico di Risuoni”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]