Belpasso “capitale” delle Tribute band Iniziate le semifinali di “Risuoni” 2024


Pubblicato il 06 Settembre 2024

Ne imitano la voce, l’abbigliamento e le movenze. E chiudendo gli occhi, in molti casi, la differenza è quasi impercettibile. E non hanno nulla da invidiare agli originali. Anzi, in alcuni casi c’è anche qualcosa in più. Parliamo delle tribute band. E quest’anno a “Risuoni”, il più importante contest italiano, sono rappresentati quasi tutti i generi musicali. Claudio Baglioni, U2, Battisti, Van Halen, Stadio, Mina, Deep Purple, Judas Priest, Elisa, Salmo, Emma Marrone, Maneskin, Muse, Vasco Rossi, Noemi, Madonna, Depeche Mode. L’elenco è lunghissimo.

L’Arena Caudullo di Belpasso, che ospita l’evento, è diventata  “capitale” delle tribute band. Domenica la finalissima, durante la quale si decreteranno i vincitori dell’undicesima edizione di “Risuoni”. Per i primi tre classificati premi in denaro per un totale di sei mila euro. Particolarmente apprezzata dalla giuria la nuova sezione dedicata ai brani inediti. Anche in questo caso c’è attesa per conoscere i vincitori. Ieri sera la prima semifinale dedicata alle tribute band. Ecco la classifica: al primo posto Mobslay(tributo a Judas Priest), al secondo posto Luden(tributo a Muse), terzo posto per Never Stop(tributo a Salmo).
Soddisfatto il patron dell’iniziativa, Giovanni Di Prima, che mira ad una ribalta nazionale. “In questi undici anni – spiega – abbiamo raggiunto risultati importanti.

Passo dopo passo “Risuoni” è diventato il contest dedicato alle tribute band più importante d’Italia. Per tutti gli artisti un bel trampolino di lancio e per il pubblico uno spettacolo unico nel suo genere per la varietà delle proposte. Noi non ci siamo risparmiati, offrendo scenografia, palco e amplificazione da grandi eventi. Quello che meritano i grandi artisti”. Tra le novità importanti dell’undicesima edizione, presentata da una impeccabile Claudia D’Amico, la possibilità di seguire in diretta l’evento su Twitch (primamusicamp) e di votare on line gli artisti preferiti.
“Per il comune di Belpasso – spiega l’assessore al turismo e allo spettacolo, Massimo Condorelli – è stata una scommessa e il bilancio è assai positivo. Il sold out tutte le sere ne è una testimonianza. Ma non è ancora finita. Domenica ci sarà la finalissima e ci aspettiamo una ulteriore crescita delle presenze. E noi ci stiamo attrezzando per aumentare i posti a sedere e accogliere nel nostro comune il pubblico di Risuoni”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]