Beni confiscati alla mafia, giovedì mattina per finalità sociali riapre le porte l’ex Empire


Pubblicato il 10 Agosto 2022

comunicato da Palazzo degli Elefanti:

Giovedì 11 Agosto, alle ore 10,30, nell’immobile confiscato alla mafia di via Zolfatai 12, l’Amministrazione Comunale aprirà le porte dell’ex ristorante-discoteca “Empire”, chiuso da sei anni a seguito del provvedimento di Prevenzione emesso dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di Giacomo Maurizio “Nuccio” Ieni, sancendo l’acquisizione ufficiale nel patrimonio indisponibile dell’Ente.

Nei giorni scorsi, su specifica richiesta della Giunta avanzata in sintonia con la Prefettura, il pregiato bene, quantificato con un valore catastale 3,245 milioni di euro, è stato assegnato al Comune di Catania, con un Decreto del Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati, Prefetto Bruno Corda, “per essere impiegato nella realizzazione di un progetto con finalità sociali e realizzare un centro giovanile di impulso culturale sociale e civile, aperto al territorio, che coinvolgerà diverse istituzioni e in particolare enti e istituti che nel perseguire finalità educative, svolgono attività curriculari ed extracurriculari come quelle del liceo musicale coreutico”.

L’Agenzia Nazionale nella seduta del 28 luglio ha preso atto positivamente del progetto, avanzato dal Comune il 12 luglio, per l’utilizzo sociale del bene come “Casa della Musica” e il successivo 3 Agosto ha comunicato  il trasferimento con effetto immediato del bene confiscato, al patrimonio indisponibile dell’Ente, comunale, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova.

foto dell’interno dell’odierno ex Empire, scattate stamani durante un sopralluogo tecnico.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]