Benvenuto, CUDE!Ma in attesa che il sistema sia operativo… spegniamo i varchi “sceriffo”!


Pubblicato il 17 Febbraio 2025

comunicato stampa

La giovane Associazione di promozione sociale Catania Più Attiva costringe per la terza volta l’amministrazione Trantino a fare un passo indietro.
Era già successo nell’agosto dello scorso anno, quando l’associazione denunciò la mancata eliminazione delle barriere architettoniche nella riqualificata Piazza Santa Maria di Gesù, ottenendo la realizzazione di due rampe d’accesso. Poi, a settembre, con la segnalazione dell’installazione di una pensilina in Piazza Iolanda a pochi centimetri dalla strada, che impediva la manovra alle persone in carrozzina, costringendo il Comune alla rimozione della struttura.
Ora, il 13 febbraio, la Giunta Comunale di Catania ha finalmente approvato con la delibera n. 15 l’adesione alla piattaforma nazionale informatica del CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo), messa gratuitamente a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questo risultato è il frutto di due anni di battaglie: manifestazioni, incontri, comunicati stampa, ricorsi al Giudice di Pace e, infine, della grande protesta del 9 gennaio scorso, quando gli attivisti di Catania più Attiva e delle 18 sigle aderenti si sono incatenati per un’intera giornata durante il presidio Disabilità e Legalità.
Abbiamo così riportato il Comune di Catania entro i confini della legalità: una vittoria da sottolineare. Tuttavia, restano questioni urgenti da risolvere. Ad esempio, che fine faranno le multe elevate ai disabili negli ultimi 32 mesi, dal giugno 2022, data della prima determina dirigenziale? Verranno annullate d’ufficio? Quando i disabili potranno accedere alle ZTL come previsto dalla legge?
Catania più Attiva lancia quindi una proposta chiara: spegnere immediatamente tutti i varchi elettronici e sostituirli subito con la presenza dei vigili urbani fino a quando il sistema CUDE non sarà pienamente operativo.

Dario Consoli
Santo e Musumeci,

Segretario e Presidente di Catania Più Attiva.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Al Teatro Stabile di Catania la prima nazionale de “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava – Sala Futura dal 20 al 23 febbraio foto di Antonio Parrinello. L’adattamento e la regia sono affidate a Claudio Fava. Con David Coco, Maurizio Marchetti, Antonio Alveario, Manuela Ventura, Liborio Natali, Alessandro Romano, e Matteo Ciccioli. […]

1 min

Niente spazzatura sulla pubblica via di giorno! Verifiche, controlli, rimproveri e altro per chi lascia la spazzatura di mattina: la “munnizza” si deposita nelle ore serali! Il sindaco dei catanesi è sempre -su queste emergenze- in prima fila. Scrive, va in tivvù, tuona, rampogna, indica la via. Ecco, perchè oggi passando dl civico 76 di […]

1 min

”La commissione si è insediata: avrà tre mesi per stabilire se i clan influenzavano le scelte dell’Amministrazione”. Questa notizia è stata pubblicata dagli organi di informazione nel mese di giugno del 2024. Il provvedimento fu adottato in seguito all’operazione Pandora che portò all’arresto, tra gli altri, dell’allora sindaco di Tremestieri Etneo, Santi Rando. “Da allora […]