È in corso la procedura per la definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) che nel dicembre dell’anno passato è stato approvato dal Comitato di Gestione dell’autorità portuale. La procedura adottata è anomala in quanto interviene su un’area che non rientra tra quelle definite dal Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS). Inoltre la Valutazione […]
Benvenuto, CUDE!Ma in attesa che il sistema sia operativo… spegniamo i varchi “sceriffo”!
Pubblicato il 17 Febbraio 2025
comunicato stampa
La giovane Associazione di promozione sociale Catania Più Attiva costringe per la terza volta l’amministrazione Trantino a fare un passo indietro.
Era già successo nell’agosto dello scorso anno, quando l’associazione denunciò la mancata eliminazione delle barriere architettoniche nella riqualificata Piazza Santa Maria di Gesù, ottenendo la realizzazione di due rampe d’accesso. Poi, a settembre, con la segnalazione dell’installazione di una pensilina in Piazza Iolanda a pochi centimetri dalla strada, che impediva la manovra alle persone in carrozzina, costringendo il Comune alla rimozione della struttura.
Ora, il 13 febbraio, la Giunta Comunale di Catania ha finalmente approvato con la delibera n. 15 l’adesione alla piattaforma nazionale informatica del CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo), messa gratuitamente a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questo risultato è il frutto di due anni di battaglie: manifestazioni, incontri, comunicati stampa, ricorsi al Giudice di Pace e, infine, della grande protesta del 9 gennaio scorso, quando gli attivisti di Catania più Attiva e delle 18 sigle aderenti si sono incatenati per un’intera giornata durante il presidio Disabilità e Legalità.
Abbiamo così riportato il Comune di Catania entro i confini della legalità: una vittoria da sottolineare. Tuttavia, restano questioni urgenti da risolvere. Ad esempio, che fine faranno le multe elevate ai disabili negli ultimi 32 mesi, dal giugno 2022, data della prima determina dirigenziale? Verranno annullate d’ufficio? Quando i disabili potranno accedere alle ZTL come previsto dalla legge?
Catania più Attiva lancia quindi una proposta chiara: spegnere immediatamente tutti i varchi elettronici e sostituirli subito con la presenza dei vigili urbani fino a quando il sistema CUDE non sarà pienamente operativo.
Dario Consoli
Santo e Musumeci,
Segretario e Presidente di Catania Più Attiva.
Lascia un commento