Bianco 1, Villari 2: due comunicati, due visioni della politica


Pubblicato il 21 Dicembre 2023

ANGELO VILLARI SU COMUNICATO ENZO BIANCO

In relazione al comunicato di oggi pomeriggio di Enzo Bianco, abbiamo sentito Angelo Villari, il quale ha tenuto a precisare alcune cose: “Spiace leggere un comunicato a firma di Enzo Bianco, relativo ad un evento promosso da Mario Crocitti e concordato con me per un momento di incontro fra amici e compagni per lo scambio di auguri di Natale e per il nuovo anno. Naturalmente, l’incontro, oltre per lo scambio di auguri, è stato il momento per sottolineare le difficoltà del momento, a partire dal rischio di una deriva democratica e una messa in discussione dei diritti fondamentali dei ceti medi e delle fasce più deboli. In questa chiacchierata da parte di tutti si è sostenuta la necessità sempre più forte ed avvertita di unire tutto il fronte del centrosinistra per combattere questa deriva e rafforzare l’impegno  per un’alternativa forte a questa destra. Un invito per gli auguri natalizi che ha sottolineato la necessità di superare le divergenze e di coordinare e rafforzare lo schieramento di centrosinistra, null’altro. Non si è trattato di lanciare soggetti politici, piuttosto di rafforzare le forze del centrosinistra, che devono tutte assieme lavorare in questa direzione.”

—————————————————————

Catania nel Cuore lancia un nuovo progetto per combattere l’egemonia del centrodestra a Catania e in Sicilia

Comunicato Stampa
Enzo Bianco: “Un importante punto di partenza tra persone che vengono da storie diverse per affrontare problemi, disegnare progetti, lanciare proposte, essere protagonisti, in una Città e in una Regione che ne hanno drammaticamente  bisogno.”
Enzo Bianco ma anche Dino Giarrusso (euro deputato indipendente), Lanfranco Zappalá, Angelo Villari, Elisabetta Vanin, Concetta Raia, Emiliano Abramo, Dario Stazzone, Mario Crocitti (ex consigliere comunale, primo protagonista dell’incontro e di tante iniziative) e, tra il pubblico, in una sala piena, con tanti altri, Nino Di Guardo e Luigi Bosco. Un incontro, organizzato dall’associazione Catania nel Cuore, voluta da Mario Crocitti, partecipato e sentito, quello che si è svolto ieri pomeriggio al Centro Zo. Un confronto importante sui temi che riguardano la vita cittadina ma anche il lancio di un nuovo grande progetto per combattere l’egemonia del centrodestra a Catania e in Sicilia ma anche per promuovere e sostenere un cambiamento nel centrosinistra e, in particolare, nel Partito Democratico. Obiettivo non disperdere un patrimonio politico e amministrativo che affonda le sue radici nella “Primavera di Catania” adeguandolo ai tempi e immetterlo prepotentemente nell’oggi politico della nostra Isola che si dibatte tra mille difficoltà e che soffre dell’incapacità di una classe dirigente non all’altezza del grave compito che è chiamata a svolgere. Una serie di interventi appassionati, motivati, concreti che hanno lasciato poco spazio all’improvvisazione ma dimostrato ampiamente una pregnante voglia di “fare” tanto e parlare “poco”. La dimostrazione di una capacità per nulla sopita dai recenti, negativi episodi, ma proprio per questo più determinata a non uscire di scena con buona pace di tutti coloro che pensavano che tutto ciò fosse solo una pagina già letta, girata e dimenticata. Forte il richiamo alla buona amministrazione, alle politiche del lavoro, alla dispersione scolastica e alla fuga dei nostri giovani in altre parti d’Italia e all’estero.  Enzo Bianco si è soffermato su tutto ciò, ed è tanto, fermo in questa città proprio perché la proposizione fondamentale dell’incontro era quella di rifuggire dalla critica sterile, fine a se stessa, anche se non sono mancati momenti forti e significativi, e al compiacimento di una rassegnata opposizione bensì di far muovere i primi passi per porre le basi di un nuovo, grande futuro di Catania e con essa dell’intera Sicilia. “Un importante punto di partenza – ha detto, tra l’altro, Bianco – tra persone che vengono da storie diverse per affrontare problemi, disegnare progetti, lanciare proposte, essere protagonisti, in una Città e in una Regione che ne hanno drammaticamente  bisogno.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]