“BiancoTrantinata”: arrivano gli oleandri per la pista “Bella Minchiata” su via Domenico “Scempio”. E Legambiente protagonista ancora una volta accanto all’Amministrazione Trantino


Pubblicato il 03 Dicembre 2024

Un’opera per molti aspetti incomprensibile, costosa, che lascia più di un dubbio sugli standard di sicurezza. E il tutto in una zona ad altissimo impatto viario, lungo la via Domenico “Scempio” (copyright Maurizio Loritto). “Ciliegina sulla torta” come ai “tempi del progresso” alberi di oleandro! Un’altra “tappa” del “cineviaggio” dello “sceriffo di Catania”, che continua a sembrare l’ “erede” e non l’alternativa dell’ex ministro. Una tappa che ricorda il “capolavoro” del Tondo Gioeni…(ienesicule)

Eppure ecco la nota di Legambiente Catania:

NOTA PER LA STAMPA
Legambiente Catania. Alberi di oleandro per la pista ciclabile della Playa.

Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 9.00, Legambiente Catania procederà alla piantumazione di nuovi alberi presso via Cristoforo Colombo n. 118, in collaborazione con il Comune di Catania, la Fondazione Samothrace, l’Università di Catania e l’UDEPE.
Durante l’evento saranno messi a dimora 10 alberi di oleandro all’interno della grande aiuola che segna l’inizio della corsia ciclabile che collega il centro urbano al litorale della Playa di Catania. Questa iniziativa fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione e miglioramento delle aree verdi cittadine, in un’ottica di sostenibilità e promozione della mobilità ciclabile.L’oleandro è stato scelto in collaborazione con la direzione responsabile del Verde Pubblico del Comune di Catania,  per le sue caratteristiche di resistenza e in coerenza con la recente messa a dimora dello stessa tipologia di arbusto presso il “Passiatore” di Catania; la piantumazione dei nuovi alberi contribuirà a migliorare l’ambiente urbano e a rendere più piacevole il percorso per tutti coloro che utilizzano la ciclabile.
La presidente di Legambiente Catania, Viola Sorbello, invita a i cittadini che sostengono i temi dell’ambientalismo e della mobilità sostenibile a partecipare all’iniziativa: “Questi alberi donati dal nostro circolo sono un segno tangibile di come l’attenzione al verde pubblico di Catania si coniughi con la mobilità sostenibile. Entrambi gli aspetti, infatti, sono fondamentali per il miglioramento della qualità della vita e della sostenibilità del territorio.
Davide Ruffino, segretario di Legambiente Catania, aggiunge: “Il nuovo percorso ciclabile, nonostante l’acceso dibattito pubblico che ne ha criticato alcuni aspetti progettuali,  entrerà a far parte della quotidianità di tanti cittadini e di molti turisti che da ora potranno usufruire di un collegamento sicuro con il litorale sabbioso della città attraverso via Domenico Tempio, per troppi anni inaccessibile senza l’utilizzo di mezzi a motore; il circolo di Legambiente attraverso la piantumazione di questi alberi vuole contribuire in maniera tangibile al miglioramento della città”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]