Comunicati Stampa

Biblioteca Navarria Crifò: domani venerdì 12 aprile a Catania si presenta il libro “Scritti dalla città d’utopia” di Gabriele Centineo, a cura di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo – Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a si presenta il volume con gli scritti dell’attivista scomparso nel 2017

Leggi l'articolo completo

COMUNICATO STAMPA

Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a si presenta il volume con gli scritti dell’attivista scomparso nel 2017

Avrà luogo domani, venerdì 12 aprile 2024 alle ore 18.00 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), la presentazione del libro “Scritti dalla città d’utopia” di Gabriele Centineo, a cura di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo.

Interverranno:

Antonio Pioletti, co-curatore del volume, Professore Emerito di Filologia Romanza presso l’Università di Catania, già direttore di città d’utopia;

Francesco Sciotto, Pastore della Chiesa Valdese di Messina;

Mimmo Cosentino, Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista.

Gabriele Centineo (Acireale 1942 – Catania 2017), ha studiato e insegnato Chimica all’Università di Catania e ha suddiviso i suoi interessi fra la scienza e la politica, studiando tuttavia accanitamente anche la storia e le culture del Movimento Operaio e del proletariato.

Nell’attività e nell’impegno politico ha militato in successione in varie formazioni politiche, dal PSI al PSIUP, dal PdUP a Democrazia Proletaria e infine in Rifondazione Comunista.

Costante l’impegno anche nel movimento sindacale (CGIL) e ancora nel pacifismo, nell’ambientalismo, nella lotta alla mafia, nell’analisi delle istituzioni e degli aggregati di potere.

Non ha mai ricoperto alcuna carica pubblica, nonostante la lunga militanza politica.

Ha prodotto un numero sterminato ma imprecisabile di interventi e documenti politici nelle più svariate circostanze e sulle più svariate materie, mai raccolti né conservati. Gli scritti su “Città d’Utopia” sono tra i pochi rimasti a testimoniare la sua attività e perciò i più preziosi.

Il libro sarà acquistabile in occasione dell’evento o al link https://amzn.to/3JkXq3z


Le attività della Biblioteca Navarria Crifò sono sostenute dall’ Otto per mille della Chiesa Valdese.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

13 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago