Bonaccorsi e Ciancio (M5s): chiesta l’istituzione di una commissione speciale sull’incendio all’aeroporto di Catania


Pubblicato il 22 Agosto 2023

Catania, 22 agosto 2023 – L’incendio del 16 luglio all’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania ha reso inaccessibile il terminal A al pubblico per diversi giorni, arrecando enormi disagi e danni economici a migliaia di passeggeri, operatori turistici e commerciali e facendo emergere gravissime lacune nel sistema di sicurezza e nella gestione dell’emergenza e delle fasi successive.

I vertici S.A.C. avevano dichiarato che la riapertura del Terminal sarebbe avvenuta il 18 luglio, poi posticipata al 25 luglio, infine al 5 agosto. Tale incertezza ha determinato grande confusione tra operatori e utenti, ai quali venivano date informazioni parziali e tardive. 

“L’evento – dichiarano i consiglieri comunali del M5s Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio – ha palesato la fragilità del nostro sistema aeroportuale e l’assenza di un piano regionale di gestione delle emergenze del trasporto aereo, che preveda in modo preciso ed organizzato la ripartizione del traffico in caso di chiusura di uno degli scali siciliani. E ha causato un danno d’immagine incalcolabile per il turismo e per l’economia di Catania e della Sicilia, che avrà sicuramente delle ripercussioni future”. 

“Considerato che il comune di Catania e la città metropolitana sono soci per una quota rispettivamente del 2,04% e del 12,22% della società che gestisce l’aeroporto – dicono Bonaccorsi e Ciancio – abbiamo presentato una mozione al Presidente del Consiglio comunale, al sindaco e al Dirigente ad interim del Servizio di Presidenza e attività consiliari, proponendo di istituire una commissione speciale al fine di verificare quanto accaduto, monitorare l’attività della società SAC, valutare iniziative di indirizzo e controllo e analizzare le conseguenze a medio e lungo termine sul territorio per programmare azioni mirate”.

MoVimento 5 Stelle Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]