Bonaccorsi e Ciancio (M5s): “Ennesimo incidente alla circonvallazione, coinvolta studentessa Erasmus. L’urgenza di soluzioni concrete per la sicurezza stradale”


Pubblicato il 07 Ottobre 2024

Catania, 7 ottobre 2024 – Ancora un incidente si è verificato nella pericolosa area della circonvallazione, questa volta in prossimità delle strisce pedonali e del semaforo situato nei pressi della cittadella universitaria. L’incidente ha coinvolto una studentessa islandese di 22 anni, attualmente a Catania per il programma Erasmus. La giovane è stata investita mentre attraversava la strada, evidenziando ancora una volta le criticità di questa zona ad alto traffico pedonale e veicolare. Adesso è ricoverata in prognosi riservata al policlinico.

Prima di tutto ci preme fare gli auguri di pronta guarigione alla studentessa. Purtroppo, le nostre richieste di intervento, come quelle dell’intero consiglio comunale, sono state ignorate dall’amministrazione.

Qualche mese fa abbiamo depositato formale interrogazione in consiglio comunale, per chiarire se fossero state destinate risorse, tra cui quelle del “Patto per Catania” o altre risorse disponibili, per finanziare la realizzazione di un sovrappasso pedonale in viale Andrea Doria. Tale infrastruttura era stata suggerita come una soluzione indispensabile per garantire la sicurezza degli attraversamenti pedonali, sia per i cittadini che per gli studenti universitari che frequentano la zona.

La risposta dell’amministrazione, pur elencando una serie di interventi effettivamente realizzati, tuttavia escludeva la costruzione del sovrappasso.

L’incidente di ieri è solo l’ultimo di una lunga serie e solleva gravi preoccupazioni. La mancata realizzazione del sovrappasso richiesto lascia aperta la possibilità che altri incidenti accadano in futuro. Nonostante i lavori in corso per il miglioramento della segnaletica e l’implementazione di strumenti di controllo del traffico, queste misure non sembrano essere sufficienti a garantire la sicurezza pedonale in un’area tanto critica.

L’amministrazione è chiamata a riflettere con urgenza su questo problema. Cosa si aspetta ancora per avviare le procedure per la costruzione di un sovrappasso in viale Andrea Doria? È forse necessario che si verifichino altre tragedie irreparabili prima di prendere provvedimenti concreti?

La comunità studentesca, insieme ai cittadini, esige risposte immediate e, soprattutto, azioni efficaci per prevenire ulteriori incidenti e garantire la sicurezza di chi attraversa ogni giorno una delle arterie stradali più trafficate della città.

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5s.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]