Bonaccorsi e Ciancio (M5s): “Problema sicurezza forte anche in centro e non solo nelle periferie”


Pubblicato il 06 Febbraio 2024

Il gravissimo e brutale atto di violenza consumato alla villa Bellini è l’ennesima prova che la città è insicura anche in centro e non soltanto nelle periferie.

Oggi l’amministrazione locale non solo non sembra avere progetti per creare presidi di legalità, ma anzi, non supporta quei pochi che c’erano (si pensi allo sgombero del consultorio “mi cuerpo es mio”) e non riesce a ottenere ulteriori rinforzi dal governo nazionale per gestire il territorio.

Anche la prefettura sembra essere in forti difficoltà, dal prefetto ci aspetteremmo scelte importanti mirate a risolvere le lacune che rendono vulnerabile il territorio. E invece tutto tace.

Al netto di alcune dichiarazioni degli esponenti della Lega locale e nazionale, che interpretano il comodo ruolo di oppositori interni, pur facendo parte della compagine governativa a tutti i livelli, consigliamo al Sindaco Trantino e alla giunta di invitare “il” Presidente Meloni non soltanto a seguire i festeggiamenti Agatini, ma anche a trovare risorse per potenziare il servizio d’ordine nella nostra città.

Il tragico episodio che si è verificato alla Villa non è solo frutto di un declino culturale, per il quale va ripensato l’intero sistema educativo e assistenziale, ma anche di un degrado e di una mancanza di controlli che dura da anni. Il nostro unico polmone verde in città è in condizioni disastrose, con bagni fatiscenti, fontane sporche e abbandonate, scarsa manutenzione del verde, viali malmessi e vigilanza insufficiente.

Cosa intende fare l’amministrazione Trantino per invertire la rotta?

In merito al fatto specifico, esprimiamo solidarietà alle vittime e siamo fiduciosi nell’attività della procura e degli organi preposti, certi che i balordi responsabili verranno assicurati alla giustizia.

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5s


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]