Botti di fine anno. L’ENPA di Catania invita i sindaci a proibirli onde evitare tragedie


Pubblicato il 14 Dicembre 2012

di iena animalistaENPA CATANIA: Sindaci proibite i botti di fine anno, evitate tragedie.Ritorna anche quest’anno la strage annunciata dei botti che come di consueto farà la conta dei danni già dalla notte del 31 Dicembre. Nonostante siano dannosi e insopportabili a bambini, anziani e soprattutto animali, nessuno parrebbe volere rinunciare a questo insano divertimento ormai ghettizzato alle sole categorie di persone annoverate tra “gli insensibili” e “gli inconsapevoli”.Queste categorie non conoscono titoli di studio ne ceti sociali e difatti di sovente sono gli stessi primi cittadini che li sponsorizzano a suon di bigliettoni dei comuni cittadini, in barba a crisi economica, etica, rispetto dell’ambiente e degli animali. Ma tra tanta oscurità mentale capita da qualche anno che dei Sindaci coscienziosi decidano di proibire i botti per tutta la durata delle festività e addirittura come nel caso del Sindaco di Monza che ha risposto alle richieste dei cittadini, vietando la vendita e l’uso di qualsiasi fuoco , petardo o botto che sia, A Buccinasco (MI) stessa ordinanza volta a tutelare la sicurezza delle persone e di tutta la fauna presente nel territorio. Fino al prossimo gennaio la lista dei Sindaci virtuosi si allunga a Bari, Cervignano, Alessandria, Brindisi, Lecco e tanti altri mano a mano cominciano ad allungarne la lista.Enpa Catania purtroppo non ha nessun primo cittadino di nessun comune dell’intera provincia Etnea di cui andare fiero. Nessuno squillo di tamburi ad annunciare qualche avvisaglia di responsabilità in comuni dove i Sindaci levano fondi agli indigenti, ai malati e al randagismo ma, non sono assolutamente disposti a negarli alle spese folli che, regolarmente, i Comuni spendono annualmente in Botti di fine anno, feste patronali, ferragosto, carnevale, Pasqua e qualsiasi altra ricorrenza dove l’utilizzo medioevale dei Botti risulti praticamente indispensabile.Nessuno quindi di cui andare fiero e elogiarne l’operato ma solo Sindaci che saranno corresponsabili delle centinaia tra cani e gatti smarriti o ammazzati dal terrore, altre migliaia che ne allungheranno la lista sull’intero patrimonio faunistico. L’ambiente trucidato, centinaia di feriti tra cui la maggior parte bambini.Possiamo solo dare i soliti consigli: Tenete i vostri animali in luoghi sicuri dove non possono nuocere a se stessi e preferibilmente non lasciateli da soli e non consolateli assecondando il loro terrore, mentre, per tutti gli altri… rimane il solo pensiero a loro dovuto.Certamente la speranza è l’ultima a morire e magari nei prossimi giorni, nascerà la coscienza di qualche primo cittadino che si renderà conto dell’esigenza di emanare una Ordinanza che vieti i botti per tutta la durata delle festività e magari anche oltre. Noi di Enpa Catania vogliamo crederci.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]