Breaking news, clamoroso: “Cittàinsieme” non è d’accordo con l’amministrazione Bianco! Scattano i controlli “antidoping politico”?

Leggi l'articolo completo

Da non crederci: addirittura l’associazione parrocchiana che quando c’è di mezzo la nuova amministrazione sembra sconoscere la parola “critica” chiede “maggiori delucidazioni!“….ecco il comunicato…

“il 19 marzo scorso è stato pubblicato un avviso sul sito del Comune concernente l’intenzione, da parte dell’Amministrazione, di acquisire locali indipendenti in locazione «per le esigenze» dell’Avvocatura Comunale, dell’Ufficio di Collocamento e del Giudice di Pace.Ricordiamo che, anche nelle recenti assemblee cittadine organizzate da Cittàinsieme, l’Amministrazione ha più volte espresso l’intenzione di risolvere i contratti di locazione in essere maggiormente onerosi, di rivalutare il patrimonio immobiliare (proprio per evitare gli sperperi) e di coinvolgere la cittadinanza nelle scelte che chiamano in causa in modo così immediato le casse comunali. Ricordiamo ad esempio la notizia dell’annullamento, da parte dell’Amministrazione Comunale, del contratto di locazione in Via Guardia della Carvana per la sede del Tribunale del lavoro, rispetto alla quale stipula fin dal 2011 avevamo espresso forti perplessità, soprattutto con riferimento alle ingenti somme pagate a titolo di corrispettivo che si sarebbero potute destinare piuttosto per la ristrutturazione di tanti immobili di proprietà comunale (il cui lungo elenco è stato peraltro recentemente pubblicato sul sito istituzionale del Comune, ai sensi del d. lgs. n. 33/2013, grazie alla richiesta di accesso civico formulata dai giovani del Progetto “Catania Source”).L’avviso pubblicato pochi giorni fa sul sito del Comune di Catania non può quindi esimerci dal chiedere maggiori delucidazioni sulla durata di tali futuri contratti di locazione: se infatti da un lato sono chiare le responsabilità (non procrastinabili) dell’Ente comunale in ordine al soddisfacimento delle esigenze di spazi richieste dagli Uffici summenzionati per lo svolgimento delle rispettive funzioni istituzionali, è d’altra parte chiaro che la contrazione di impegni locativi da parte dell’Amministrazione comunale sarebbe giustificata soltanto come rimedio medio tempore, nelle more cioè della ristrutturazione dei primi immobili di proprietà comunale da inserire in un piano generale di recupero e valorizzazione del Patrimonio. Qual è, in altri termini, la strategia che la nostra Amministrazione intende perseguire nel medio-lungo termine per abbattere i costi relativi alla locazione degli immobili e risanare il nostro tessuto urbano?.”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

7 minuti ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

12 minuti ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

16 minuti ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

19 minuti ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

20 minuti ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

23 minuti ago