Breaking news, clamoroso, Iacp: va in pensione il leggendario direttore Santo Schilirò Rubino. Il “sistema Catania” lo saluta commosso: un simbolo da portare nelle scuole di come si “amministra” la cosa pubblica!


Pubblicato il 16 Novembre 2013

Una notizia -è reperibile sul sito dell’istituto- che accogliamo anche noi di “ienesicule” con sincera partecipazione. I catanesi pure: “ma il Catania domani con chi gioca?”…di iena senza casaDi lui e dell’Iacp di Catania ne abbiamo parlato tante voltehttp://www.ienesiciliane.it/cronaca/10964-caso-catania-clamoroso-dopo-il-crollo-del-muro-di-berlino-crolla-il-muro-di-schiliro-arriva-il-nuovo-direttore-generale-alliacp.html

sul sito dell’Iacp di Catania è pubblicata la determina direttoriale, firmata dal dott. Giovanni Scuderetti, del collocamento a riposo. Che dire? Dopo 41 anni e nove mesi di servizio, l’1 aprile del 2014, Santo Schilirò Rubino andrà in pensione! Si creerà un “vuoto incolmabile” nell’Istituto? Come si potrà andare avanti in questo mirabile esempio di amministrazione pubblica?

Il “sistema Catania” è riuscito a tenerlo in piedi un sistema del genere: un’impresa titanica riuscita in decenni di “horror amministrativo”.

Il rappresentante di un’epoca e anche di una città lascerà la vita attiva nell’Iacp di Catania. Ma come faremo?

Intanto, il 21 novembre prossimo si dovrebbe tenere (ma si terrà?) l’udienza per il processo sullo scandalo della gestione dell’Iacp: Santo Schilirò Rubino è uno degli imputati http://www.ienesiciliane.it/cronaca/10835-giustizia-catanese-malagestione-iacp-ennesimo-rinvio-del-processo-prescrizione-sempre-piu-probabile-uno-scandalo-nello-scandalo.html.

Prosit!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]