“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Breaking news, editoria “acatanese”: ecco il nuovo numero di “The News Catania Times”. La “città delle polpette” è…servita!
Pubblicato il 21 Agosto 2013
Ci risiamo: la società “Liberi Marchettari Siculi” vuole insistere nel suo progetto. Un “disturbo” ad una realtà fatta solo di verità, magari di plastica, ma sempre verità…di iena a testa in giùNon ci bastava per Ferragosto (guarda link)http://www.ienesiciliane.it/cronaca/11913-catania-ferragosto-di-fuoco-un-nuovo-giornale-rende-omaggio-alla-citta-delle-polpette-e-ai-suoi-protagonisti.html
ora questi “loschi figuri” che hanno messo su “The News Catania Times” fanno il bis! Con le loro “Trovate”, lontane mille miglia dalla verità del Palazzogiornalismoufficialecataneseeaffini. Roba da fare incazzare tutti: magari con un “comitato in tutela del Buon Nome di Catania”? Ma vi pare giusto parlare dello straordinario recupero dei quasi sei milioni di euro per il Castello Ursino? Parlarne senza nemmeno un inchino, chessò magari un democratico omaggio. A chi guida la città. Ma siamo pazzi? Come si permettono? E quel vino siculo, con tanto di marchio incrocettato? Ma siamo sobri? Ma dove siamo: in democrazia?
E poi sull’abbattimento del ponte del Tondo Gioeni: come non dire quello che dice l’amministrazione Bianco? Lo dice l’amministrazione Bianco, quindi è vero. C’è qualcuno che ne dubita? Ma per cortesia!
E addirittura una foto satirica del prof. Caserta? Ma che siamo in un paese liberale? Ma cerchiamo di esseri seri e usare toni moderati, magari che non si sentono, piuttosto!
E che vogliamo non dire che all’aeroporto di Catania va tutto bene? Straordinario, tutto straordinario.
E il melone dello Ziù Saru’s? Non è il più bello e antimafioso di Sicilia? Chi ne dubita mafiusu è! Vabbè, per fortuna, fra poche ore torneremo a leggere i media seri. Meno male.
Lascia un commento