Breaking news, “esplode la legalità” a Catania: fondamentale operazione antiabusivismo. 15 casse di frutta finiscono “nel sacco”!


Pubblicato il 07 Ottobre 2013

Dal Palazzo degli Elefanti decisiva notizia per il futuro…ecco il comunicato:“Comune di CataniaUfficio Stampa7.10.2013Controlli antiabusivismo commerciale e anticontraffazione in tutta la città e per tutto il fine settimana. Assessore Mazzola: “Il messaggio è che a Catania devono tornare le regole “. 

In campo nel fine settimana gli agenti della Polizia Annonaria , guidati dal commissario Francesco Caccamo, che hanno effettuato controlli a tappeto per reprimere il fenomeno dell’abusivismo nel commercio e la contraffazione della merce. L’operazione anti abusivismo commerciale è una concreta manifestazione dell’impegno dell’amministrazione Bianco a ripristinare la legalità in un settore particolarmente delicato, ed è stata portata avanti d’intesa tra l’assessorealle attività produttive, Angela Mazzola, con il vicesindaco Marco Consoli che ha la delega alla Polizia Urbana . L’attività dei vigili Annonari è scattata già sabato con il sequestro di merce in varie zone della città. In particolare agli operatori, privi dell’autorizzazione amministrativa necessaria, sono statesequestrate, in via Giuffrida , 15 casse di frutta per il valore di 308 euro e,in via Dusmet, 6 casse di prodotti di ortofrutta. Tutta la merce, dopo icontrolli di rito, è stata data in beneficienza e gli operatori sono stati verbalizzatiin base alle vigenti norme.

” Un ringraziamento va all’attività dei vigili urbani- ha detto il vicesindaco Consoli- che nel weekend si sono prodigati per far rispettare la legge senza orari e con sacrifici, come peraltro fanno tutti giorni”.Domenica i controlli hanno riguardato il Mercatino delle Pulci di piazzaDante. Grossi quantitativi di materiale elettrico, presumibilmente destinato ad un uso professionale ma di provenienza furtiva, insieme a merce usata di vario genere e di pessima qualità, sono stati sequestrati dalle pattuglie dei vigili. Gli operatori commerciali abusivi, in alcuni casi stranieri, sono scappati tra la folla. Sulla sede stradale i vigili hanno rinvenuto un coltello a scatto di genere vietato, con lama di 15 cm.Infine stamani, nella zona di corso Sicilia e di piazza Grenoble, sonostate sequestrate 115 paia di scarpe, 21 magliette e 1 borsa, tutta merce conmarchi contraffatti. ” Vogliamo – ha detto l’assessore Mazzola- che arrivi forte il messaggio che a Catania devono tornare le regole e non vi è spazio per l’illegalità”.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]