Dal Palazzo degli Elefanti decisiva notizia per il futuro…ecco il comunicato:“Comune di CataniaUfficio Stampa7.10.2013Controlli antiabusivismo commerciale e anticontraffazione in tutta la città e per tutto il fine settimana. Assessore Mazzola: “Il messaggio è che a Catania devono tornare le regole “.
In campo nel fine settimana gli agenti della Polizia Annonaria , guidati dal commissario Francesco Caccamo, che hanno effettuato controlli a tappeto per reprimere il fenomeno dell’abusivismo nel commercio e la contraffazione della merce. L’operazione anti abusivismo commerciale è una concreta manifestazione dell’impegno dell’amministrazione Bianco a ripristinare la legalità in un settore particolarmente delicato, ed è stata portata avanti d’intesa tra l’assessorealle attività produttive, Angela Mazzola, con il vicesindaco Marco Consoli che ha la delega alla Polizia Urbana . L’attività dei vigili Annonari è scattata già sabato con il sequestro di merce in varie zone della città. In particolare agli operatori, privi dell’autorizzazione amministrativa necessaria, sono statesequestrate, in via Giuffrida , 15 casse di frutta per il valore di 308 euro e,in via Dusmet, 6 casse di prodotti di ortofrutta. Tutta la merce, dopo icontrolli di rito, è stata data in beneficienza e gli operatori sono stati verbalizzatiin base alle vigenti norme.
” Un ringraziamento va all’attività dei vigili urbani- ha detto il vicesindaco Consoli- che nel weekend si sono prodigati per far rispettare la legge senza orari e con sacrifici, come peraltro fanno tutti giorni”.Domenica i controlli hanno riguardato il Mercatino delle Pulci di piazzaDante. Grossi quantitativi di materiale elettrico, presumibilmente destinato ad un uso professionale ma di provenienza furtiva, insieme a merce usata di vario genere e di pessima qualità, sono stati sequestrati dalle pattuglie dei vigili. Gli operatori commerciali abusivi, in alcuni casi stranieri, sono scappati tra la folla. Sulla sede stradale i vigili hanno rinvenuto un coltello a scatto di genere vietato, con lama di 15 cm.Infine stamani, nella zona di corso Sicilia e di piazza Grenoble, sonostate sequestrate 115 paia di scarpe, 21 magliette e 1 borsa, tutta merce conmarchi contraffatti. ” Vogliamo – ha detto l’assessore Mazzola- che arrivi forte il messaggio che a Catania devono tornare le regole e non vi è spazio per l’illegalità”.”
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…