Breaking News, Obama conferma alle “ienesicule”: “alle 19 Giuseppe Berretta tiene a battesimo ‘io cambio Catania’, movimento civico in suo sostegno. Elettorale”


Pubblicato il 01 Dicembre 2012

Dalla Casa Bianca il Presidente dei Presidenti in collegamento mondiale per un evento stratosferico…a cura di iena miscredenteCATANIA, AMMINISTRATIVE 2013. NASCE “IO CAMBIO CATANIA”, MOVIMENTO CIVICO A SOSTEGNO DI GIUSEPPE BERRETTA. OGGI (SABATO 1 DICEMBRE) LA PRESENTAZIONE ALLA CITTA’. APPUNTAMENTO ALLE 19 IN VIA FRANCESCO CRISPI 235.

Si chiama “Io Cambio Catania” ed è un movimento civico nato in vista delle elezioni amministrative che si terranno a Catania nel 2013. “Io Cambio Catania” è un gruppo composto da giovani e meno giovani, ragazzi e ragazze che vogliono scommettersi, mettersi alla prova per cambiare Catania e renderla migliore e che sostengono la candidatura di Giuseppe Berretta per la corsa a Palazzo degli Elefanti.

Si tratta di un gruppo di “volontari” che si sono messi a disposizione di un progetto per cambiare la città dopo anni di incuria. Un gruppo variegato, composto da studenti, lavoratori, pensionati, professionisti, giovani e meno giovani che si riconoscono nella figura di Giuseppe Berretta per cambiare la città. Un gruppo però aperto, disponibile ad accogliere chiunque si riconosca in questo desiderio di chiudere con le ultime amministrazioni che hanno ridotto la città ai suoi minimi termini: più sporca e meno vivibile, più caotica e meno attraente.

Giuseppe Berretta perché? Perché è un giovane, 42 anni, ma non solo per questioni anagrafiche. Perché è un catanese che ama la città in cui è nato e in cui vive. Ma anche e soprattutto per i suoi meriti e per la sua esperienza: da consigliere comunale a Catania prima e da deputato nazionale poi, anche come esponente della commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, Giuseppe si è più volte distinto per l’attenzione nei confronti di moltissime vicende catanesi e di tante vertenze lavorative. Spesso senza troppi clamori, ma in maniera concreta. Ecco “Io Cambio Catania” vuole questo, un catanese concreto, che le cose piuttosto che annunciarle, le fa. “Io Cambio Catania” sceglie Giuseppe Berretta proprio perché si riconosce nell’idea di città da lui dipinta: una città aperta al Mediterraneo e alle sue culture, in cui l’Università torni ad avere un ruolo fondamentale per l’economia catanese, una città in cui le tante potenzialità mortificate in questi anni (la cultura e il turismo, le giovani menti, il rapporto col mare, le specificità dei quartieri catanesi per citarne alcune) tornino ad essere messe al centro dei programmi di una nuova amministrazione.

“Io Cambio Catania” avrà un luogo fisico per confrontarsi e da cui condurre le battaglie per Catania. Oggi, sabato 1 dicembre, alle 19 si terrà una grande festa di inaugurazione della sede “Io Cambio Catania”, in via Francesco Crispi 235, durante la quale verrà illustrato il progetto alla città.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]