Breaking news, Politica e Imprese: Marco Forzese scende in scampo per salvare Catania!


Pubblicato il 08 Marzo 2013

Tenetevi forte! Domani appuntamento “epocale” (nella foto Forzese si prepara …)Ecco l’annuncio:Domani alle ore 10.00 presso la segreteria di via Nuovalucello n°3, Marco Forzese presenterà i 10 punti cardine del suo programma per il rilancio di Catania.MARCO FORZESE PER CATANIAMIGLIORIAMO CATANIA

1) Abbiamo in mente una Grande Catania, accogliente per i cittadini e fortemente attrattiva per i turisti, interconnessa con l’area vasta e con il resto del mondo.2) Una città confortevole che offre servizi di qualità a tutti e affitti accessibili a giovani, alle famiglie e a chi è in stato di bisogno.

3) ridurre le spese di funzionamento del Comune destinando le preziose risorse liberate al miglioramento dei servizi al cittadino. Bisogna inoltre utilizzare con più efficienza le risorse del bilancio comunale e per far questo occorre una macchina amministrativa consapevole dell’importane ruolo che le viene demandato. E’ necessario infine che sia l’azione di governo che quella di gestione siano improntate ai principi della più totale trasparenza.Una struttura amministrativa esclusivamente dedicata a tale scopo avrà il compito di avviare un significativo recupero dell’evasione fiscale, acquisendo maggiori entrate di bilancio e consentendo una rimodulazione dei tributi comunali verso l’alleggerimento del peso dei tributi comunali sui redditi minori.4) Un Comune che costruisce impresaCreare micro-imprese avviate con capitale pubblico su settori ad alta valenza strategica. Dopo cinque anni il comune cede le quote a chi vi ha lavorato nel rispetto della normativa comunitaria e del requisito de minimis. Creare una micro-impresa per ogni quartiere sulle emergenze del contesto. Infine creare degli “incubatori”d’impresa recuperando aree dismesse o edifici non utilizzati.Creare parternariati tra l’amministrazione pubblica, l’Università e l’impresa per stabilire azioni sinergiche dove il contributo della ricerca risulta basilare per la creazione di progetti locali diretti al rafforzamento dell’economia e alla creazione di nuovi posti di lavoro.Il comune deve puntare sulle Zone Franche Urbane, cioè quelle aree all’interno della città in cui le piccole imprese usufruiscono di sgravi fiscali.

5) Abolizione di tutte Municipalità.Creazione di un Ufficio unico tra Funzionari del Comune, Consiglieri Comunali e cittadini a cui arrivano tutte le problematiche delle Municipalità

6) Fondo speciale per gli Artigiani e piccoli imprenditori per sviluppare l’economia e creare lavoro.

7) Riduzione dei Consiglieri Comunali (Bastano 30) e relativa diminuzione delle indennità di carica estesa a Sindaco e Assessori.

8) Abolizione di tutti gli affitti a carico del Comune valorizzando e utilizzando gli immobili di proprietà del Comune.

9) Dismissione di tutte le quote delle Partecipate del Comune.10) Tasse rifiuti (isole ecologiche) sul modello di risparmio già attuato da moltissimi Comuni del Nord. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]