Breaking news, Regione Sicula e Religione: Saro Confindustria “scomunicato” dal suo “confessore”. Interverrà il Papa “progressista”?


Pubblicato il 15 Marzo 2013

Durissimo don Petralia: “è fuori dalla Chiesa”.

Ma è un provvedimento “legale e antimafia”? Studiosi della materia in conclave!

di iena miscredente Saro Confindustria, a forza di girare tivvù e fare annunci mediatici, è scivolato come accade quando si tocca una banana. E che scivolata! Il suo confessore personale e parroco di Gela, Don Luigi Petralia non l’ha presa per nulla bene: le dichiarazioni di Crocetta a Daria Bignardi, nel corso de “le invasioni barbariche” in onda su “La 7” l’altra sera, sono state troppo dure. Che peccato! Per un devoto che si rivolge alla Madonna (guarda foto)!

E allora l’affare s’ infiammato, metaforicamente s’intende. Cosa ha detto Saro “schiumazza”, pardon Confindustria? “Assolutamente in disaccordo con tutte le sue affermazioni sulla Chiesa” ha detto il sacerdote; per essere vicina all’uomo, secondo Crocetta, la chiesa ”dovrebbe avere un Papa donna, i preti sposati, e celebrare persino i matrimoni tra omosessuali”.

Apriti tutto, magari il cielo! Ecco arrivare una lettera di don Petralia: “le sue uscite fuori luogo, caro presidente Crocetta mi sono sinceramente nuove, ripeto, completamente nuove. Mi dispiace, ma sono affermazioni da showman piuttosto che da politico o da cristiano-politico”. Prosegue don Petralia:

“Sono temi molto seri e già risolti all’interno della Chiesa cattolica, la quale non attende soluzioni dall’onorevole Crocetta, non essendo egli né biblista, né teologo, né per altro titolo competente in queste questioni”.

Intervistato dai cronisti, il sacerdote ha aggiunto che “con queste affermazioni, il governatore Crocetta si è posto fuori dalla Chiesa cattolica. Potrà essere perdonato in confessione e rientrarvi solo se dimostrerà non solo a parole ma nei fatti di essersi sinceramente pentito di quello che ha detto”.

Che farà Saro Confindustria? Si appellerà alla “legalità” o all'”antimafia”? Studiosi in azione… 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]