Breaking News, sensazionale a Catania: il Questore “scopre” illegalità negli “arrusti e mangia”, mentre il nuovo comandate dei vigili addirittura si accorge che l’abusivismo dilaga!

Leggi l'articolo completo

Mobilitata anche la BBC che invierà i suoi migliori reporter per illustrare al mondo le stupefacenti “rivelazioni” dei tutori dell’ordine sotto l’Etna!

di iena presa a sensazione…dagli sbadigli

 

Oggi, a Catania fa caldo. E il traffico è impazzito. Non solo: l’abusivismo commerciale è la regola in ogni parte della città, così come la tradizione legata alla carne, in particolare alla carne di cavallo, sulle strade di San Cristoforo e non solo. Succede da qualche secolo, pardon da decenni.

Eppure, oggi, sul quotidiano locale, il nuovo comandante della “municipale” Pietro Belfiore ha dichiarato che “negli ultimi cinque anni la città è peggiorata. L’abusivismo è triplicato”. Panico. O meglio, ma dov’è stato Pietro Belfiore in questi anni? Incredibile a dirsi poi, il nuovo comandante addirittura esprime, in tema di viabilità, una velata critica sull’operazione legata al nuovo Tondo Gioeni. Nel “clima nord coreano” che si respina a Palazzo degli Elefanti e viciniori, siamo veramente al sensazionale!

Come scriviamo da quasi un anno, si tratta di un flop clamoroso, ampiamente prevedibile. Come, del resto, era stato ampiamente previsto, anche negli uffici del comune. Che forse i vertici di Palazzo degli Elefanti conoscono o frequentano poco: bastava chiedere, la risposta sarebbe arrivata subito sul prossimo “disatro” dell’abbattimento del Ponte (al netto della balla del rischio sismico).

Ma c’è di più: il sempre celebrato sui “media della legalità” questore Salvatore Longo si fregia adesso anche dell’aver riportato un pò di ordine nell’ “arrusti e mangia” rossazzurro. Ma dov’è stato il Questore in questi anni?

Una risposta l’abbiamo trovata, insomma potrebbe darsi che il sindaco Bianco pensi di diventare un dì Papa, ma probabilmente ha già due…”guardie svizzere”: il comandante dei vigili e il questore. Perchè solo chi ha vissuto in Svizzera può occuparsi e quasi vantarsi di queste “novità” in città! 

Catanesi “ginevrini” avanzano…

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

6 ore ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

16 ore ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

16 ore ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

16 ore ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

1 giorno ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

2 giorni ago