Brindisi, attentato all’istituto ‘Morvillo-Falcone’: studentessa perde la vita, un’altra è gravissima, otto feriti


Pubblicato il 19 Maggio 2012

di Fabio Cantarella, iena antimafia

Un gravissimo attentato ha colpito l’istituto professionale ‘Morvillo Falcone’ di Brindisi, a pochi giorni dalla commemorazione del ventennale dalle stragi. L’attentato è costato la vita ad una giovanissima studentessa di appena 16 anni, Melissa, mentre una sua amica, Veronica, versa in gravi condizioni. Ci sono anche otto feriti, di cui tre gravi.

L’esplosione è stata causata da tre bombole di gas collegate con un timer e collocate, dentro un cassonetto, vicino a un muro adiacente l’istituto professionale ‘Morvillo Falcone’ di Brindisi. Tutte le vittime erano di Mesagne, uno dei centri nevralgici dell’organizzazione mafiosa Sacra corona unita. Di recente, l’istituto scolatico era anche stato premiato per un’iniziativa a sostegno della legalità dove tra i volti degli studenti spiccavano quello di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo.

Oggi nel brindisino è previsto il passaggio della comitiva antimafia. Non si esclude che possa essersi trattato di un gesto dimostrativo della Sacra corona unita brindisina, chissà se in collegamento con la mafia siciliana, a vent’anni dalla strage di Capaci in cui persero la vita i magistrati Falcone e Morvillo con gli agenti di scorta Schifani, Dicillo e Montinari.

Ecco alcune reazioni istituzionali: Cancellieri: “Attentato non consueto”. Il Papa: “Atto vile, prego per le vittime”. Napolitano: “Concorde contrasto a eversione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]