Brindisi, attentato all’istituto ‘Morvillo-Falcone’: studentessa perde la vita, un’altra è gravissima, otto feriti


Pubblicato il 19 Maggio 2012

di Fabio Cantarella, iena antimafia

Un gravissimo attentato ha colpito l’istituto professionale ‘Morvillo Falcone’ di Brindisi, a pochi giorni dalla commemorazione del ventennale dalle stragi. L’attentato è costato la vita ad una giovanissima studentessa di appena 16 anni, Melissa, mentre una sua amica, Veronica, versa in gravi condizioni. Ci sono anche otto feriti, di cui tre gravi.

L’esplosione è stata causata da tre bombole di gas collegate con un timer e collocate, dentro un cassonetto, vicino a un muro adiacente l’istituto professionale ‘Morvillo Falcone’ di Brindisi. Tutte le vittime erano di Mesagne, uno dei centri nevralgici dell’organizzazione mafiosa Sacra corona unita. Di recente, l’istituto scolatico era anche stato premiato per un’iniziativa a sostegno della legalità dove tra i volti degli studenti spiccavano quello di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo.

Oggi nel brindisino è previsto il passaggio della comitiva antimafia. Non si esclude che possa essersi trattato di un gesto dimostrativo della Sacra corona unita brindisina, chissà se in collegamento con la mafia siciliana, a vent’anni dalla strage di Capaci in cui persero la vita i magistrati Falcone e Morvillo con gli agenti di scorta Schifani, Dicillo e Montinari.

Ecco alcune reazioni istituzionali: Cancellieri: “Attentato non consueto”. Il Papa: “Atto vile, prego per le vittime”. Napolitano: “Concorde contrasto a eversione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]