Calcio Catania, Parisi: “Imprenditori scendano in campo con progetti innovativi”


Pubblicato il 17 Febbraio 2022

In merito alla nuova asta fissata dal Tribunale di Catania, l’assessore comunale allo Sport Sergio Parisi ha diffuso la seguente nota:

 “Il nuovo bando a evidenza pubblica per l’acquisto del ramo di azienda calcistico, è un’opportunità importante per aprire un nuovo ciclo imprenditoriale virtuoso, rilanciando lo storico titolo sportivo e il suo caratteristico brand in un territorio che, nonostante i persistenti fattori di crisi, continua ad avere  straordinari poli di attrazione economica e sociale.

Nei mesi scorsi, insieme al sindaco Salvo Pogliese, abbiamo sollecitato a più riprese un investimento che mostrasse amore e visione, che non può e non deve essere meramente speculativo, ma che si intesti una ripartenza malgrado tutto ancora possibile.

Un nuovo appello che rivolgiamo anzitutto a chi dalla gente di Catania e dal suo tessuto sociale, ha avuto tanto e che ora deve generosamente mostrare di ricambiare, riversando una piccola quota parte per garantire la continuità di una storia valorosa e identitaria come quella del calcio a Catania.

Anche a quanti, in Italia o all’estero, riconoscono la vivacità del tessuto territoriale della settima area metropolitana del Paese, che da sola produce gran parte del Pil dell’intera Sicilia.

La sconfinata passione per la maglia rossazzurra aggiunge valore a una proposta di mercato economicamente abbordabile e con grandi prospettive di crescita, a cui aggiungiamo l’ammodernamento dello Stadio Angelo Massimino programmato nei mesi scorsi e i cui lavori avranno inizio a conclusione della stagione sportiva in corso.

Per questo rivolgiamo un nuovo accorato appello agli imprenditori a scendere in campo con un progetto innovativo e prospettico, come meritano le centinaia di migliaia di catanesi visceralmente legati al destino di una squadra di calcio che interpreta e rappresenta una grande area urbana che non si arrende alle difficoltà e, anzi, tramite lo Sport vuole riaccendere i motori mai del tutto spenti dello sviluppo e della propria crescita sociale ed economica”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]