Calcio: Dopo quello che e’ accaduto domenica scorsa, possiamo parlare ancora di credibilità del calcio italiano?


Pubblicato il 30 Ottobre 2012

di Luca Rodo

E’ una domanda che, ahimè, sorge spontanea dopo le vicende accadute domenica scorsa… Sicuramente quello che è successo al Massimino ha dell’inverosimile: quello che ci ha colpiti non è tanto l’errore umano arbitrale che in un calcio sempre più veloce ci può stare, ma il fatto che un’intera panchina di un team “forte” come quello della Juventus abbia potuto condizionare una terna arbitrale…

Ciò non è giusto per il pubblico pagante allo stadio, a casa, per lo show business di chi paga profumatamente i diritti tv, ma secondo noi neanche per la stessa Juventus che, dopo le note vicende di calciopoli e l’attuale allenatore squalificato, sicuramente non aveva bisogno di questa ulteriore “pubblicità” negativa. Avremmo apprezzato se nel dopo-partita chi rappresenta davanti ai microfoni e alle telecamere il club di Torino, avesse “semplicemente” ammesso ciò che palesemente tutta l’Italia ha visto, invece di negare l’evidenza. Una volta si parlava dello stile Juve, ma onestamente tali tempi sembrano tanto lontani (non c’è piaciuta neanche l’ultima esternazione di Andrea Agnelli che ha ulteriormente mortificato la bandiera Del Piero, avendolo escluso già a priori da una possibile carica dirigenziale…).

Secondo noi la Juventus ieri qualche tifoso l’ha perso, ma cosa molto più grave tanta gente si è dichiarata nauseata da uno sport che “agevola” i team più forti: se si è più forti lo si deve dimostrare nei 90 minuti sul rettangolo di gioco e non con pressioni esterne.

Capiamo lo sfogo (anche colorito) del Presidente Pulvirenti che oltre alla passione ci mette anche il denaro, la rabbia dei tifosi del Catania a cui ovviamente si sono aggiunti anche quelli anti-juventini e ci preme sottolineare che nonostante ciò, ieri allo stadio il pubblico si è comportato civilmente senza degenerare…

In questi giorni si parla tanto di cambiamento a livello politico, forse sarebbe il caso di rivedere qualcosa anche nel mondo del calcio (terza industria del Paese), che per la sua popolarità ha un pesante impatto mediatico (addirittura ieri su facebook si leggevano più commenti inerenti alla partita rispetto alle elezioni regionali…) e permetteteci una battuta rubata in un film: “Da un grande potere derivano grandi responsabilità!”. Chi gestisce questo sport ha il dovere di renderlo credibile! Ripetiamo, l’errore umano, se si è deciso di non avvalersi di mezzi tecnologici (giusto o sbagliato che sia), è sempre dietro l’angolo, ma le pressioni di certi poteri forti non vanno accettate ed anzi vanno stigmatizzate… Come si può parlare di una cultura sportiva nei vivai se poi chi dovrebbe dare l’esempio si comporta in maniera opposta?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]