Calcio. Moratti, la vittima…


Pubblicato il 09 Aprile 2013

di Luca RodoAncora oggi sono vive le polemiche riguardanti il posticipo di ieri sera Inter-Atalanta finita con la vittoria dei bergamaschi per 4-3.Secondo l’illustre tifoso Paolo Bonolis (appoggiato dal Presidente Moratti) ci sarebbe un “disegno” per svantaggiare l’Inter a favore del Milan per un posto disponibile in Champions League.Onestamente il rigore assegnato ieri sera contro l’Inter è stato un’invenzione dell’arbitro Gervasoni, ma sicuramente la squadra nerazzurra durante l’anno ha usufruito anche di vantaggi dagli errori arbitrali (uno su tutti il clamoroso rigore non concesso su un plateale fallo su Gomez in Inter-Catania…).Ora non capiamo questa “crociata” del vittimismo da parte di una società che più di tutte ha usufruito dai vantaggi derivanti dallo tsunami calciopoli, in cui è bene ricordarlo, anche l’Inter meritava di essere punita, ma in quella circostanza si ritenne opportuno punire solo (giustamente) la Juventus. E’ stato appurato che ai tempi prima di calciopoli tutto il sistema calcio era sporco, in cui emergeva la triade Moggi-Giraudo-Bettega che dettava legge, ma sicuramente gli altri non si potevano definire “agnelli sacrificali”.Se vogliamo essere più precisi, l’Inter ha schierato Recoba (che aveva un passaporto falso), comunque ormai (speriamo) tutte queste nefandezze appartengono al passato, però quello che ci lascia perplessi è questo atteggiamento vittimistico.Sarebbe DECISAMENTE il caso che qualsiasi società si ritenga danneggiata in malafede (è bene ricordarlo, con prove e non con chiacchiere), si rivolga agli organi competenti invece di fomentare pericolose rivalità che non tutti potrebbero interpretare nel modo giusto… poi non accusiamo sempre i tifosi…Diamo merito all’Inter di aver dato lustro all’Italia calcistica in un momento difficile, col “triplete”, ma a volte invece di accusare il “sistema” per giustificare le sconfitte, sarebbe il caso di fare una fredda disamina del proprio operato (vedasi le illustre cessioni con i non adeguati sostituti…) e magari fare mea culpa…Se non iniziamo “dall’alto” a cambiare mentalità, saremo sempre a lamentare i soliti torti con la terna arbitrale di turno che sarà messa al “patibolo” con tutte le varie esasperazioni che ne potrebbero conseguire, che magari fanno vendere tanti giornali e programmi televisivi, ma alla lunga fanno solo allontanare i veri sportivi dal calcio e questo decisamente non va…Cari Presidenti, Dirigenti, Illustri Tifosi e Calciatori pensateci prima di fare strumentali polemiche…  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]