Calcio. Moratti, la vittima…


Pubblicato il 09 Aprile 2013

di Luca RodoAncora oggi sono vive le polemiche riguardanti il posticipo di ieri sera Inter-Atalanta finita con la vittoria dei bergamaschi per 4-3.Secondo l’illustre tifoso Paolo Bonolis (appoggiato dal Presidente Moratti) ci sarebbe un “disegno” per svantaggiare l’Inter a favore del Milan per un posto disponibile in Champions League.Onestamente il rigore assegnato ieri sera contro l’Inter è stato un’invenzione dell’arbitro Gervasoni, ma sicuramente la squadra nerazzurra durante l’anno ha usufruito anche di vantaggi dagli errori arbitrali (uno su tutti il clamoroso rigore non concesso su un plateale fallo su Gomez in Inter-Catania…).Ora non capiamo questa “crociata” del vittimismo da parte di una società che più di tutte ha usufruito dai vantaggi derivanti dallo tsunami calciopoli, in cui è bene ricordarlo, anche l’Inter meritava di essere punita, ma in quella circostanza si ritenne opportuno punire solo (giustamente) la Juventus. E’ stato appurato che ai tempi prima di calciopoli tutto il sistema calcio era sporco, in cui emergeva la triade Moggi-Giraudo-Bettega che dettava legge, ma sicuramente gli altri non si potevano definire “agnelli sacrificali”.Se vogliamo essere più precisi, l’Inter ha schierato Recoba (che aveva un passaporto falso), comunque ormai (speriamo) tutte queste nefandezze appartengono al passato, però quello che ci lascia perplessi è questo atteggiamento vittimistico.Sarebbe DECISAMENTE il caso che qualsiasi società si ritenga danneggiata in malafede (è bene ricordarlo, con prove e non con chiacchiere), si rivolga agli organi competenti invece di fomentare pericolose rivalità che non tutti potrebbero interpretare nel modo giusto… poi non accusiamo sempre i tifosi…Diamo merito all’Inter di aver dato lustro all’Italia calcistica in un momento difficile, col “triplete”, ma a volte invece di accusare il “sistema” per giustificare le sconfitte, sarebbe il caso di fare una fredda disamina del proprio operato (vedasi le illustre cessioni con i non adeguati sostituti…) e magari fare mea culpa…Se non iniziamo “dall’alto” a cambiare mentalità, saremo sempre a lamentare i soliti torti con la terna arbitrale di turno che sarà messa al “patibolo” con tutte le varie esasperazioni che ne potrebbero conseguire, che magari fanno vendere tanti giornali e programmi televisivi, ma alla lunga fanno solo allontanare i veri sportivi dal calcio e questo decisamente non va…Cari Presidenti, Dirigenti, Illustri Tifosi e Calciatori pensateci prima di fare strumentali polemiche…  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]