Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]
Calcio scommesse: e’ stata una giustizia sommaria?
Pubblicato il 23 Agosto 2012
di Luca RodoCi spiace nuovamente ritrattare il poco edificante argomento del calcio scommesse, ma quello che sta accadendo ed è accaduto in questi giorni ci lascia alquanto perplessi.E’ recente la notizia della conferma della squalifica di 10 mesi dell’allenatore della Juventus Conte con altrettante assoluzioni per i giocatori Pepe e Bonucci appartenenti allo stesso team (e vorremmo evitare di mettere nel calderone gli altri giocatori appartenenti a team minori).Come scritto nei precedenti articoli, il nostro augurio era quello di vedere comminate sanzioni esemplari qualora, è bene ricordarlo, ci fosse stata la certezza del reato.Dal quel che si è appreso, la “colpa” di Conte sarebbe stata quella di omissione di denuncia: la cosa che più ci lascia perplessi è il fatto che alla base di ciò non c’è nessuna prova oggettiva, ma le dichiarazioni di un reo confesso (Carobbio, a cui sono stati inflitti 4 mesi di squalifica) che riferisce che della combine era al corrente il secondo di Conte, Alessio e quindi per induzione si è arrivati alla conclusione che anche Conte doveva sapere…A noi la cosa sembra un po’ “artificiale”. Bisogna dare ascolto ad un giocatore reo confesso senza una stralcio di prova? La storia ci insegna che l’attendibilità dei “pentiti” va presa “con le molle” (tanto per fare un esempio per la strage di via D’Amelio il “pentito” Scarantino all’inizio fu dato per attendibile per poi rivelarsi un soggetto delirante che cercava di farsi addolcire le condanne nei suoi confronti…) se non supportati da prove concrete.Onestamente la situazione ci sembra alquanto grottesca: condannare il tecnico della Juventus sicuramente fa notizia, ma la giustizia dovrebbe esulare da queste cose… Ci auguriamo che nel seguito vengano prodotte prove, altrimenti rischiamo di trasformare quest’ennesimo processo in una farsa…L’Italia anti-juventina è sicura della colpevolezza di Conte, ma qui è bene esularsi dalle rispettive fazioni di appartenenza, poiché se non si da una certezza al diritto, ciò che sta accadendo oggi a Conte potrebbe accadere a qualcun altro anche per presunti reati meno gravi… quello che chiediamo è solo CHIAREZZA!!!
Lascia un commento