Nuova udienza per un processo con al centro un megacentro direzionale e commerciale di “Acqua Marcia”.Di Iena Marinara, Marco Benanti
E’ nato sulle macerie di un vecchio mulino: un grande centro direzionale e commerciale di “Acqua Marcia” del gruppo Caltagirone. Proprio lui, quello della “laurea honoris causa” datagli dall’Ateneo di Catania.
Dal 7 marzo 2009 l’Autorità Giudiziaria ne ha disposto il sequestro (confermato anche dal tribunale del riesame che nell’ordinanza ha parlato di reato edilizio e non di lottizzazione abusiva): non solo, è in corso, davanti alla terza sezione penale del Tribunale di Catania (Presidente Rosalba Recupido, a latere Cannella e Bacianini, Pm Antonino Fanara), un processo che, in generale, ipotizza i reati di abuso d’ufficio e lottizzazione abusiva. Domattina nuova udienza.
Per questo procedimento, il Gup di Catania, Laura Benanti (nessun rapporto di parentela con l’estensore dell’articolo, ndr) ha rinviato a giudizio per abuso d’ufficio Giovanni Beneduci, amministratore della “Acqua Marcia holding spa”; Giovanni Cervi, amministratore della “Grand Hotel Bellini srl”, Maurizio Pennesi amministratore della “Italgestioni srl”; Mario Arena, ex componente della commissione edilizia del Comune di Catania; Vito Padalino funzionario in pensione dell’ufficio urbanistica del comune di Catania. Beneduci, Cervi, Padalino e Pennesi sono stati rinviati a giudizio anche per lottizzazione abusiva.
Video correlato:http://www.ienesiciliane.it/video/il-gar-presenta-comparazione
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…