Caltanisetta. On. Attaguile:”questo Governo trova soldi per i migranti e si dimentica di 64 famiglie italiane bisognose”


Pubblicato il 24 Febbraio 2016

di iena politica

Caltanissetta. On. Angelo Attaguile(NcS): “davvero vergognoso che questo Governo trovi con estrema facilità il denaro pubblico per la “solidarietà” a centinaia di migliaia di migranti, ma non riesca a garantire la copertura finanziaria per le locazioni a sostegno delle 64 famiglie italiane in fase di sgombero dalle case popolari per motivi di sicurezza”.

Il parlamentare Angelo Attaguile (nella foto con Matteo Salvini a Marsala), segretario nazionale di Noi con Salvini, ha rivolto una interrogazione a risposta scritta al ministro delle Infrastrutture e Trasporti al fine di far luce sulla vicenda degli appartamenti di proprietà dell’Istituto autonomo case popolari di Caltanissetta “costruiti un trentennio fa con cemento depotenziato”.

“A Caltanissetta – denuncia il deputato nazionale Angelo Attaguile – da circa un mese è esplosa un’emergenza abitativa che coinvolge circa 200 persone. Si tratta di ben 64 famiglie a cui sono state assegnate cinque stabili ubicati in via Puccini e che a breve riceveranno delle ordinanze di sgombero da parte del Comune dopo gli ulteriori esami eseguiti sui pilastri dei loro edifici”.

Nel suo atto ispettivo, l’on. Angelo Attaguile comunica al ministro competente che “sino ad oggi non sono state trovate soluzioni alternative in favore delle famiglie che subiranno lo sgombero, mentre – aggiunge Attaguile- la Regione Siciliana non ha ancora dato seguito alla promessa di garantire una copertura finanziaria da destinare ai nuclei familiari costretti a cercare casa in locazione nelle more che gli edifici vengano messi in sicurezza. Addirittura registriamo un clamoroso passo indietro, rispetto alla promessa fatta in precedenza, con il ritiro dell’emendamento che prevedeva l’inserimento dei fondi necessari nella finanziaria regionale”.

L’on. Angelo Attaguile chiede pertanto al ministro delle Infrastrutture di adottare, in sinergia con la Regione Siciliana, azioni urgenti a sostegno dei nuclei familiari coinvolti perché “è davvero vergognoso –conclude Attaguile- che questo Stato trovi con estrema facilità i fondi per garantire alloggi ai migranti che giungono in Italia e lasci ‘senza tetto’ le famiglie italiane bisognose”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]