Campi: restituire decoro a via Crociferi

Leggi l'articolo completo

CATANIA 17 FEBBRAIO 2022 – Da meraviglia barocca, contornata da chiese e monasteri, via Crociferi è diventata emblema di degrado e abbandono. Nonostante sia stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, i suoi luoghi e i suoi monumenti versano in condizioni di assoluto degrado: bisogna salvaguardarli e riqualificarli. La richiesta arriva dal consigliere comunale di Grande Catania, Alessandro Campisi, che con un’interrogazione rivolta all’amministrazione si fa portavoce delle istanze degli abitanti della zona e interviene a difesa di un’area che rappresenta il cuore del centro storico catanese.

“Rifiuti, vetrate danneggiate, muri e scalinate dei monumenti sfregiati da orribili graffiti, sosta selvaggia, auto e moto che attraversano senza alcun controllo l’area chiusa al traffico, ignorando i divieti: è questa la fotografia di via Crociferi.

Occorrono degli interventi efficaci da parte dell’amministrazione comunale che restituiscano decoro a questo splendido patrimonio della città di Catania”, dichiara Campisi.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

21 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago