Campo di Nesima: cominciata la posa del prato artificiale, riqualificazione in dirittura d’arrivo


Pubblicato il 24 Gennaio 2022

Con l’ultimo step dei lavori, quello della posa del prato in erba sintetica di ultima generazione sul fondo rifatto e omologato dalla FIGc, si è vicini alla conclusione dei lavori di riqualificazione dell’impianto calcistico cittadino, sessant’anni dopo la sua realizzazione, ubicato nel popoloso quartiere di Nesima Superiore.

L’impresa appaltatrice per l’esecuzione del progetto, infatti, sta ultimando i lavori di sistemazione degli spogliatoi, delle torri-faro con luci a Led, degli impianti elettrico e idrico, della tribuna da 700 posti e dei due campetti in erba sintetica; opere che stanno trasformando un impianto vetusto e ormai inadeguato, in un fiore all’occhiello dell’impiantistica calcistica catanese, con un campo regolamentare che di fatto lo rendono il secondo dopo il Massimino, oltre a due campetti per il calcio a cinque, anch’essi in erba artificiale, con il manto sintetico già messo in opera.

I lavori sono stati realizzati grazie alla volontà della giunta Pogliese, con i fondi comunitari del Pon Metro, per ricreare un polo sportivo integrato e di inclusione sociale per la zona di Nesima che attraverso questo investimento, diverrà punto di riferimento per una zona periferica già permeata da sacche di degrado economico e sociale. 

L’Assessore Parisi nella giornata di ieri ha effettuato un nuovo sopralluogo, verificando lo stato di avanzamento dei lavori: “I lavori a Nesima procedono spediti e tra poche settimane questo campo verdissimo diventerà patrimonio della Città, in un contesto sociale che merita di essere valorizzato. La posa del prato è la conclusione di un intervento di riqualificazione importante: ne verrà fuori un impianto moderno e funzionale, al servizio di un quartiere estremamente popoloso e delle società calcistiche che con l’impegno sui settori giovanili contribuiscono a svolgere un’importante attività di carattere sociale. Come già fatto per il Pala Catania, con il sindaco Pogliese torneremo presto a Nesima per consegnare ai catanesi un altro spazio rinnovato e funzionale, tolto al degrado e restituito ai cittadini, per aumentare anche attraverso la pratica sportiva, la vivibilità in questa parte della città”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]