Cani avvelenati a Giarre, il Partito Animalista fa denuncia in Procura


Pubblicato il 20 Gennaio 2023

Il caso dei 5 cani avvelenati in via Giorgio La Pira ad Altarello, frazione del comune di Giarre, sta indignando l’opinione pubblica. Cani morti tra atroci sofferenze a causa di uno dei più terribili veleni in commercio. Un veleno a rilascio lento che ha provocato ai poveri cani indicibili sofferenze. Il Partito Animalista Italiano condanna fermamente questa ennesima strage nei confronti di poveri esseri indifesi. E’ stata presentata una denuncia in Procura contro chi si è macchiato di questo atroce crimine. ‹‹Non possiamo che essere addolorati per quello che è successo ad Altarello. – ha detto Patrick Battipaglia, dirigente regionale del Partito Animalista Italiano – Chi ha commesso questa strage non può farla franca. Chiediamo a chi abita nei pressi del terreno dove si è consumata questa tragedia di collaborare con le autorità affinché si possa dare un volto a questo criminale. Purtroppo non è il primo caso di avvelenamento a Giarre. Già in passato avevamo denunciato atri casi di avvelenamento di animali nel territorio giarrese. E’ necessario – prosegue Patrick Battipaglia – che il sindaco faccia la sua parte per sconfiggere il randagismo a Giarre. La legge regionale 15/2000 impone ai sindaci di intervenire in tal senso. Noi come Partito Animalista siamo disponibili a partecipare ad un tavolo tecnico per poter mettere in pratica tutte le soluzioni per risolvere il problema randagismo. Come Partito Animalista – conclude Patrick Battipaglia – abbiamo depositato una denuncia in Procura contro ignoti e nel caso si riuscisse a dare un volto al responsabile della strage ci costituiremo parte civile nel processo. Adesso non è il momento di fare chiacchiere e proclami, ma è il momento di agire per mettere in pratica la legge evitando che in futuro vi siano atri casi tragici come quello di Altarello››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]