Canicattì, ex gruppo del Movimento Cinque Stelle aderisce in blocco a ‘Noi con Salvini’

Leggi l'articolo completo
di iena politica

‘Noi con Salvini’ si radica anche a Canicattì. Referente del movimento sarà l’ex portavoce grillino Giuseppe Castelnuovo, imprenditore, in politica per passione e spirito di servizio. A conferirgli l’incarico di responsabile per il territorio di Canicattì, nonché di componente della costituenda commissione di garanzia regionale, è stato il segretario nazionale e coordinatore in Sicilia di ‘Noi con Salvini’, on. Angelo Attaguile, che ha accolto con soddisfazione l’ingresso nel movimento di Giuseppe Castelnuovo e del gruppo di lavoro che a quest’ultimo fa riferimento sul territorio canicattese. “Il nostro movimento ha bisogno di persone serie, competenti e soprattutto disposte a dare un contributo spassionato nell’interesse della collettività –commenta l’on. Angelo Attaguile-. Siamo felici che il progetto di governo proposto da Matteo Salvini stia facendo tornare la voglia di far politica attiva a tanta gente perbene, allontanatasi da tempo perché delusa. Il nostro movimento si rivolge soprattutto a loro”.

Giuseppe Castelnuovo, 43enne, nelle fila del Movimento Cinque Stelle ha preso parte alle primarie per le elezioni europee e per conto dei pentastellati ha fatto anche parte della sottocommissione all’Assemblea Regionale Siciliana che si occupa di Territorio e Ambiente, un impegno tutto a spese sue ci tiene a chiarire. “Ringrazio l’on. Angelo Attaguile per la fiducia che ci ha accordato. Questa  volta -commenta Giuseppe Castelnuovo – si cambia musica, insieme per un cambiamento vero, per una democrazia  partecipata, con delle regole ben precise e un programma chiaro. Lavoreremo a fianco dei cittadini per difendere i diritti dei siciliani –continua Giuseppe Castelnuovo– contro l’immigrazione clandestina,  mettendo  sempre  al  centro  dell’attenzione i  cittadini italiani, lavorando per il bene comune, agevolando sempre le fasce più deboli, ascoltandole e seguendole passo dopo passo. Chiederemo il consenso sulla base di progetti concreti, difenderemo la nostra agricoltura, il made in Italy, le  nostre imprese, il commercio e l’artigianato. Agevoleremo il nostro  turismo  per  un vero rilancio economico e sociale, combatteremo il malaffare e la burocrazia a tutti i livelli”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

20 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago