Canoa Giovani, incetta di medaglie per il Circolo rossazzurro


Pubblicato il 16 Aprile 2025

Canoa Giovani, incetta di medaglie per il Circolo rossazzurro Comincia la stagione della canoa velocità. Riflettori accesi sul circuito Canoa Giovani con i piccoli atleti del Circolo Canoa Catania subito protagonisti alla Diga di Nicoletti (Enna). Ben undici le medaglie conquistate dai canoisti rossazzurri sulle distanze dei 2.000 metri e dei 200 metri.

Grande la soddisfazione del tecnico Daniele Romano: “Un avvio di stagione importante. I risultati ottenuti sono frutto dell’importante lavoro svolto dai nostri giovanissimi atleti durante la lunga preparazione invernale. Sono felice per ognuno di loro poiché ogni medaglia raccolta corona il grande impregno degli atleti e delle rispettive famiglie sempre più presenti ed attive nella grande famiglia del Circolo Canoa Catania”. 

Questi i risultati degli atleti del Circolo Canoa CataniaMetri 200 Oro per Lorenzo Bonaccorsi nel K1 Cadetti B Oro per Andrea Consoli nel K1 Cadetti B Oro per Andrea Mazzola nel K1 Cadetti A Argento per Andrea Consoli e Greta Romano nel K2 Cadette B Argento per Roberta Parisi nel K1 Cadette A Bronzo per Greta Romano nel K1 Cadette B Metri 2.000 Oro per Lorenzo Bonaccorsi nel K1 Cadetti B Oro per Roberta Parisi nel K1 Cadette A Argento per Andrea Consoli nel K1 Cadette B Argento per Andrea Mazzola nel K1 Cadetti A Bronzo per Greta Romano nel K1 Cadette B.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]