CANOA POLO, BRONZO PER LO JOMAR UNDER 21 AI PLAYOFF DI BACOLI


Pubblicato il 05 Agosto 2024

Un ottimo terzo posto per lo Jomar Club Catania. Nei playoff Under 21 di canoa polo, disputati a Bacoli (Napoli), la squadra rossazzurra sale sul gradino più basso del podio conquistando la medaglia di bronzo. Un risultato prestigioso per il team allenato da Salvo Messina e Salvo Cannavò. 

Nella finale per la terza piazza, i polisti catanesi superano il Circolo Nautico Posillipo per 3-2 (gol rossazzurri di Paolo Messina, autore di una doppietta e di Luca Costanzo). Successo e titolo italiano per il Canoa Club Napoli, che batte in finale il Cus Catania con il punteggio di 3-2. Questa la formazione dello Jomar Club Catania Under 21: Bogdan Virdis, Giacomo Di Natale, Luca Costanzo, Edoardo Scuderi, Mattia Costanzo, Paolo Messina e Mohamed Abdrabo.

 Nel femminile impegnate due poliste del Circolo Canoa Catania. Sara Cannavò e Federica Pennisi, in prestito, con il Kayak Club Arenzano hanno chiuso al secondo posto cedendo, nella finalissima, al Circolo Nautico Posillipo per 4-3.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]