Canoa Polo, Coppa Italia: in acqua le squadre del Circolo Canoa Catania


Pubblicato il 09 Aprile 2025

A Numana (Ancona) si è disputata l’edizione 2025 della Coppa Italia Senior di canoa polo maschile e femminile. Nella “due giorni”, nel suggestivo scenario del Conero, si sono ben comportate le squadre del Circolo Canoa Catania. Nella kermesse femminile, il Gruppo Sportivo Canoa Catania ha chiuso in sesta posizione. Le poliste rossazzurre, con l’età media più bassa d’Italia, sono state superate, nella partita d’esordio, dal Circolo Nautico Posillipo per 4-3. Nel secondo incontro pareggio per 3-3 delle etnee contro la Canottieri Jonica. Gs Canoa Catania poi superato dalla Canottieri Ichnusa per 7-5, dal Circolo Nazario Sauro per 6-4 e dalle Canoe Rovigo con il finale di 3-2. Nella finalina per il quinto posto, il team catanese è stato sconfitto dal Circolo Nazario Sauro per 6-2. Coppa Italia vinta dalle Canoe Rovigo (2-1 in finale contro il Circolo Nautico Posillipo). 

Gruppo Sportivo Canoa Catania: Michela Costanzo, Sara Cannavò, Desiree Turchetti, Federica Pennisi, Sara Poposka, Valentina Nogueira Lovatto. Allenatore Salvo Cannavò. Nel torneo maschile settimo posto finale per la Polisportiva Canottieri Catania e undicesimo per lo Jomar Club Catania. La Polisportiva allenata da coach Salvo Messina piega nettamente la Borgata Marinara Lerici per 7-1. Rossazzurri battuti, nella seconda gara, dall’Idroscalo Club per 6-4 e nella terza sfida superati dalla Pro Scogli Chiavari per 7-3. Polisti catanesi sfortunati contro il Canoa Club Napoli (poi vincitore della Coppa Italia). Grande partita di Paolo Messina e soci, ma vittoria dei partenopei per 3-2. Infine la Polisportiva Canottieri Catania cede, nel derby, contro il Cus Catania per 5-3, ma si riscatta piegando, nella finalina per la settima posizione, il Chiavari Cp Academy per 5-3. I catanesi rimangono nella top 8 nazionale.

 Polisportiva Canottieri Catania: Kai Hachenburg, Samuele Puglisi, Luca Costanzo, Alberto Puglisi, Vitandrea Loprieno, Marco Di Natale, Agatino Licciardello, Paolo Messina. Allenatore Salvo Messina. Gli atleti dello Jomar Club Catania (giovane e nuovissima formazione) cedono il passo, nella prima partita, alla Canoa Polo Club Siracusa per 3-1. Dopo sconfitta contro il forte Canoa Club Napoli per 10-0. Ultima gara per lo Jomar Club Catania contro il Kayak Club Arenzano e successo dei rossazzurri con il risultato di 4-3.

Nella finalissima, il Canoa Club Napoli piega la Canottieri Ichnusa A per 3-2. Jomar Club Catania: Gianluca Mongelli, Davide Cannavò, Tymoteusz Wiktor Maczak, Alberto Bisconti, Giuseppe Di Blasi, Mattia Costanzo, Edoardo Scuderi. Allenatori Salvo Cannavò e Salvo Messina.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]

1 min

Canoa Giovani, incetta di medaglie per il Circolo rossazzurro Comincia la stagione della canoa velocità. Riflettori accesi sul circuito Canoa Giovani con i piccoli atleti del Circolo Canoa Catania subito protagonisti alla Diga di Nicoletti (Enna). Ben undici le medaglie conquistate dai canoisti rossazzurri sulle distanze dei 2.000 metri e dei 200 metri. Grande la soddisfazione […]

2 min

Con il suo singolo “La fine del mondo” ha fatto sognare i fan, delineando i nuovi confini dell’universo musicale e vincendo la 12ª edizione di X Factor, oltre a conquistare ben due dischi di platino. I suoi brani sono poesie che fanno vibrare il cuore, le sue interpretazioni di “Generale” di Francesco De Gregori e […]

3 min

 Comunicato stampa Al via da Catania la seconda edizione del Premio internazionale “Lympha – Raffaella Mandarano” per l’impresa femminile giovane Un premio che fa crescere idee e sogni: in palio un percorso di incubazione d’eccellenza dal valore di oltre cinquemila euro e due mila euro in denaro. Iscrizioni aperte fino al 16 settembre Prende il via da Catania la seconda edizione […]